Il colore e la gloria : genio, fortuna e passioni di Tiziano Vecellio
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario:
Un pittore che nella sua opera aveva inglobato tutto: lo sfumato di Leonardo e la luminosità di Antonello da Messina. Che aveva conosciuto Dürer e studiato Raffaello. Che sapeva disegnare come Michelangelo. Ma il colore e la luce erano la sua ossessione. Arrivò a farsene impregnare, dal colore e dalla luce, spalmandoli con le dita sulla tela. Nessuno come Tiziano Vecellio riuscì a compendiare i linguaggi figurativi del suo tempo, nessuno come Tiziano prese da tutti senza mai essere un ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il colore e la gloria : genio, fortuna e passioni di Tiziano Vecellio / Alvise Zorzi. - Milano : A. Mondadori, 2003. - 355 p. ; 23 cm. - (Scrittori italiani) |
Note |
Nuove acquisizioni 2° quadrimestre 2004. - Vecellio, Tiziano
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 11851 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO65288 | 759.5 VEC ZOR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |