Un onomasticidio di Stato
Trieste : Mladika, 2010
Abstract/Sommario:
Nella provincia di Trieste il fascismo attuò una capillare italianizzazione dei cognomi stranieri: il tutto rientrava in un disegno di uniformità nazionale che cercava di occultare le tracce della diversità rappresentata da comunità e da culture potenzialmente non omologabili. La specifica operazione partì dalla prefettura della provincia di Trieste sulla base di un regio decreto del 1927 e coinvolse almeno cinquantamila persone soltanto nella città adriatica.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Un onomasticidio di Stato / Miro Tasso ; [introduzione di Boris Pahor]. - Trieste : Mladika, 2010. - 189 p. : ill. ; 21 cm |
Note |
Bibliografia: p. 108-113. - Fonti archivistiche, quotidiani e materiale video: p.114-116. - In appendice: Figure, tabelle e documenti. - Italianizzazione nella provincia di Trieste. - Onomastica italiana nella provincia di Trieste
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Lingua | |
ID scheda | 38905 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Mira | MO97139 | 929.420 945 393 TAS | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |