La nuova vita delle Alpi
Torino : Bollati Boringhieri, 2002
Abstract/Sommario:
Esistono prove di umanizzazione delle Alpi a partire da 15000-10000 anni fa. L'uomo cominciò a frequentare le alte quote prima come cacciatore occasionale, poi come pastore e contadino stanziale, il montanaro ha sviluppato in migliaia di anni quella raffinata civiltà alpina che, in forme mutevoli, è sopravvissuta fino alla prima metà del Novecento, a anche più tardi nelle valli isolate. Ma quando la civiltà ha scoperto la montagna, la civiltà alpina è stata insidiata dalla salita della ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La nuova vita delle Alpi / Enrico Camanni. - Torino : Bollati Boringhieri, 2002. - 225 p. ; 20 cm. - (Temi ; 122) |
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
TPU |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 95996 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO51871 | ALP 304.2 CAM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |