Perché i tedeschi? Perché gli ebrei? : uguaglianza, invidia e odio razziale : 1800-1933
Torino : Einaudi, c2013
Abstract/Sommario:
Da molti anni Götz Aly si interroga sul passato nazionalsocialista e ogni volta arriva a risposte scomode e inquietanti. Chi voglia conoscere meglio la storia tedesca del Novecento deve confrontarsi necessariamente con i risultati delle sue ricerche. All'inizio del XIX secolo gli ebrei tedeschi seppero cogliere le opportunità offerte dalla nuova libertà economica. Essi si riversarono nelle professioni allora emergenti: divennero commercianti, imprenditori, medici, avvocati, banchieri e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Perché i tedeschi? Perché gli ebrei? : uguaglianza, invidia e odio razziale : 1800-1933/ Götz Aly ; traduzione di Valentina Tortelli. - Torino : Einaudi, c2013. - 277 p. ; 22 cm. - (Einaudi Storia ; 48) |
Note |
Tit. orig.: Warum die Deutschen? Warum die Juden? Gleichheit, Neid und Rassenhass 1800-1933. - Bibliografia: p. 255-271
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
Percorsi tematici |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 122851 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO91431 | 305.892 404 3 ALY | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |