Che figura!
Roma ; Macerata : Quodlibet, c2016
Abstract/Sommario:
Metafora, metonimia, palindromo... sono solo alcune delle figure retoriche che arricchiscono la nostra lingua e che servono a capire e a raccontare la realtà. Tutti noi le usiamo, in modo naturale e spesso senza rendercene conto. "Che figura!" le trasforma in personaggi strambi e divertenti: dal Signor Litote che ormai ha il torcicollo a forza di fare no con la testa, a Miss Enfasi che sembra vivere a teatro, fino a mago Ossimoro, che si rinfresca col fuoco e si scalda col ghiaccio.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Che figura! / Cecilia Campironi. - Roma ; Macerata : Quodlibet, c2016. - 62 p. : ill. ; 24 cm. - (Quodlibet ragazzini) |
Specifiche |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 140931 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Sez. | Ubi. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mira | MO201101 | Sezione ragazzi | Biblioteca di Mira | Primi racconti CAM | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |