La fine di una stagione : memoria 1943-1945
Bologna : Il Mulino, c2000
Abstract/Sommario:
"Sono figlio di un morto ammazzato": questa è la "confessione" che dà avvio al libro in cui Roberto Vivarelli racconta per la prima volta, con partecipazione ma anche con stupefacente lucidità, la sua esperienza di repubblichino adolescente. Il padre di Vivarelli fu ucciso dai partigiani jugoslavi nel 1942. Alla caduta del fascismo e dopo l'8 settembre 1943, rimanere fascisti per i due figli sarà anche una questione di fedeltà all'ombra paterna. Ma dal 1948 egli avvierà una propria "ri ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La fine di una stagione : memoria 1943-1945 / Roberto Vivarelli. - Bologna : Il Mulino, c2000. - 125 p., [4] p. di tav. : ill. ; 21 cm. - (Intersezioni ; 213) |
Note |
Con appendici. - Negli appendici: Due canzoni dei giovani fascisti ; Una guerra civile ; Note
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 117869 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO84949 | 945.091 609 2 VIV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |