Le botteghe color cannella : tutti i racconti, i saggi e i disegni
Torino : Einaudi, c2001
Abstract/Sommario:
Tutti i racconti di uno dei maggiori scrittori del Novecento, per molti ormai un mito, pubblicati per la prima volta con le illustrazioni originali dell'autore; Il libro idolatrico: un sorprendente racconto in forma di immagini; gli scritti teorici e critici, molti dei quali ritrovati fortunosamente soltanto negli ultimi anni
Descrizione | Le botteghe color cannella : tutti i racconti, i saggi e i disegni / Bruno Schulz ; traduzioni di Anna Vivanti Salmon, Vera Verdiani e Andrej Zielinski ; a cura e con uno scritto di Francesco M. Cataluccio. - Torino : Einaudi, c2001. - 406 p., [1] c. di tav, [16] p. di tav. : ill., [1] ritr., [1] c. geogr. ; 23 cm. - (Supercoralli) |
Note |
Sottotit. della cop.: Tutti i racconti, gli inediti e i disegni. - Contiene le raccolte di racconti: Le botteghe color cannella ; Il Sanatorio all'insegna della Clessidra. - Contiene: Frammmenti. - Contiene: Testi critici e autocritici ; Testi politici. - La raccolta di racconti "Le botteghe color cannella" contiene: Agosto ; La visitazione ; Gli uccelli ; I manichini ; Trattato dei manichini, ovvero secondo Libro della genesi ; Trattato dei manichini (seguito) ; Trattato dei manichini (conclusione) ; Nemrod ; Pan ; Il signor Karol ; Le botteghe color cannella ; La via dei coccodrilli ; Gli scarafaggi ; La bufera ; La notte della Grande Stagione. - La raccolta di racconti "Il Sanatorio all'insegna della clessidra" contiene: Il libro ; L'epoca geniale ; Primavera ; La notte di luglio ; Mio padre entra nel corpo dei pompieri ; Il secondo autunno ; La stagione morta ; Il Sanatorio all'insegna della clessidra ; Dodo ; Edzio ; Il pensionato ; Solitudine ; L'ultima fuga di mio padre. - Contiene il racconto: La cometa. - La sezione "Frammenti" contiene: Autunno ; La repubblica dei sogni ; Patria. - La sezione "Testi critici e autocritici" contiene i saggi: La mitizzazione della realtà ; Lettura de "Le botteghe color cannella" ; Nello studio degli scrittori e studiosi polacchi ; Ferdydurke ; A Witold Gombrowicz ; Intervista a Bruno Schulz di Stanislaw Ignacy Witkiewicz ; Nota su "Civiltà primarie e civ.[iltà] derivate" ; Postafazione al "Processo" di Franz Kafka ; Recensioni. - La sezione "Testi politici" contiene i saggi: Così nascono le leggende ; Libertà tragica ; Accanto al Belvedere. - In appendice: Il libro idolatrico. - Segue: Maturare verso l'infanzia : introduzione a Bruno Schulz / di Francesco M. Cataluccio
|
Titoli analitici |
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 6995 |