Lingue e comunità nell'Europa moderna
Il Mulino
Abstract/Sommario:
Studioso della cultura rinascimentale, Burke affronta in questo libro la storia delle lingue europee fra l'invenzione della stampa e la Rivoluzione francese. Se ne occupa non da linguista, ma da storico interessato alla relazione fra le lingue e le comunità che le parlano, alle lingue come elemento dell'identità delle comunità (regioni o chiese, mestieri o nazioni). E così approfondito l'uso del latino come lingua delle professioni, della cultura e della chiesa, e vengono discusse l'af ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Lingue e comunità nell'Europa moderna / Peter Burke ; [traduzione di Biagio Forino]. - Il Mulino. - 266 p. ; 22 cm. - (Saggi ; 654) |
Note |
Cronologia: p. 225-229. - In appendice: Le lingue in Europa, (1450-1789). - Bibliografia: p. 237-266. - Novità\\ 200705\ maggio 2007
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi |
|
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 89657 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Oriago | MO64378 | 306.449 4 BUR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |