Déguignet, Jean Marie

Memorie di un contadino

Milano : Rizzoli, 2005
Abstract/Sommario: Jean-Marie Déguignet, nato nel 1834 da una poverissima famiglia bretone che lo avvia alla carriera di mendicante, rivela una straordinaria sete di sapere, impara da solo a leggere e scrivere, si arruola nell'esercito di Napoleone III e gira il mondo. Ovunque osserva il mondo che lo circonda (e a Gerusalemme, di fronte al vivacissimo commercio di false reliquie, perde la fede e diviene uno sfrenato anticlericale). Comincia a tenere un diario, che nella seconda metà della vita, funestata ...; [leggi tutto]
Copertina  Memorie di un contadino
Fonte: Leggere
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Memorie di un contadino / Jean-Marie Déguignet ; prefazione di Sergio Luzzatto ; a cura di Bernez Rouz ; [traduzione di Maresa Vallone]. - Milano : Rizzoli, 2005. - 498 p. ; 19 cm
Note
In appendice: Facsimile della parte conclusiva del manoscritto — Estratto dai registri di morte della città di Quimper — Scritti e manoscritti di Jean-Marie Déguignet
Numeri
  • ISBN: 88-17-00567-3
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 944.060 92 - Persone in relazione alla storia della Francia nel 19° secolo (1800-1899)
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 127922
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Déguignet, Jean Marie
Luzzatto, Sergio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Sez. Ubi. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Mira MO106222 Sezione adulti Biblioteca di Mira 944.060 92 DEG Ammesso al prestito A scaffale Nessuna