Risultati ricerca
[Milano] : A. Mondadori, stampa 1946
Firenze : Le lettere, 2001 (stampa 2009)
Abstract/Sommario: Mario Benedetti (Uruguay, 1920-2009), con oltre cinquanta opere, che abbracciano tutti i generi letterari, è uno degli scrittori ispano-americani più letti in assoluto. Come poeta la sua popolarità è paragonabile a quella di Neruda nella prima metà del Novecento. Questa antologia abbraccia tutto l'arco della sua vita, dalle prime prove giovanili degli anni '48 e '50, alle ultime degli anni 2000 e 2001 Nel 1973 dovette lasciare il suo paese per motivi politici, dopo aver militato nelle ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : A. Mondadori, stampa 1946
Arezzo : Helicon, stampa 2013
Abstract/Sommario: "Una forte personalità, decisa a menar persino le mani (ossia propensa a una pratica azione politica e a un deciso intervento contro 'criminali, forestieri, invasori e masnadieri'), dà risalto alla sua autentica coscienza morale, oltre che a una passionalità sincera e profonda, esprimendo variamente ogni aspetto del genere letterario della satira. E in primo luogo la solitudine, una solitudine orgogliosa e amara, polemica e pessimistica, cioè la posizione di distacco, l'isolamento dolo ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Le lettere, c2011
Abstract/Sommario: La porta è la raccolta di poesie più recente di Margaret Atwood pubblicata nel 2007. Le cinquantuno poesie scandagliano il mistero della creatività, il passaggio del tempo e la consapevolezza della mortalità. Coraggioso e compassionevole The Door - La porta interroga le certezze che faticosamente costruiamo intorno alle nostre vite. L'opera consacra Atwood tra i maggiori e più amati poeti contemporanei. La porta è punteggiata da riflessioni sul corpo femminile e sulla sua vulnerabilità ...; [Leggi tutto...]
Torino : Genesi, 2017
Torino : Genesi, 2017
Milano : Crocetti : IF Idee editoriali Feltrinelli
Roma : Atlantide, 2018
Abstract/Sommario: Prima raccolta di poesie di Tiffany McDaniel, Queste voci mi battono viva è strettamente collegato per temi, personaggi e intensità al romanzo Il caos da cui veniamo ed è un libro potente e profondamente conturbante, opera di una scrittrice davvero unica nel panorama internazionale. Il testo si mostra di un’originalità unica, presenta a fronte le parole dell’autrice e i suoi disegni. La traduzione è a cura di Simone Caltabellota.
Latina : Tunué, 2019
Abstract/Sommario: Quando stava per compiere quarant'anni, Walt Whitman scrisse dodici poesie raccolte in un piccolo libro che chiamò "Live oak, with moss": riflessioni intense ed estremamente private sull'attrazione che provava verso gli altri uomini, che si rivelarono le esplorazioni più ardite del poeta sul tema dell'amore omosessuale, ben prima che la parola entrasse in uso. Questi poemi rivoluzionari e appassionanti non furono mai pubblicati dall'autore e sono rimasti inediti fino a oggi. Le poesie ...; [Leggi tutto...]