Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22843
Novara : De agostini, c1993
Abstract/Sommario: Un breve viaggio nel corpo umano a partire dalla struttura dello scheletro fino ai milioni di cellule che regolano le funzioni dell'organismo, ai meccanismi cerebrali. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Novara : Istituto geografico De Agostini, c2004
Abstract/Sommario: Scopri la macchina più straordinaria dell'intero universo: te stesso! Un libro interessante e dinamico con uno stupefacente modellino in 3D, per imparare tutto quello che c'è da sapere sul corpo umano. Età di lettura da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
[Modena] : Franco Cosimo Panini, stampa 2012
Abstract/Sommario: Il nostro corpo assomiglia a una macchina molto complicata che sa fare tante cose. Nonostante siamo tutti diversi, il corpo umano funziona allo stesso modo... scopriamo come! Pensata per guidare i bambini alla scoperta del mondo che li circonda e per rispondere alle loro prime curiosità, la collana "Come nasce" dà spazio alle immagini e ha un font studiato appositamente per rendere la lettura chiara e facilitata per tutti. Le inconfondibili illustrazioni di Agostino Traini accompagnano ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2021
Abstract/Sommario: Scopri il corpo umano, com'è fatto e come funziona. Dall'indice: Sistemi respiratorio e circolatorio, digerente e urinario, nervoso e endocrino, immunitario e linfatico. Genetica ed ereditarietà. Pelle, unghie e peli, ma anche sudore, caccole e cerume. Dormire, socializzare, piangere e ridere, starnutire e grattarsi. Salute, inquinamento e stili di vita. Il corpo umano nell'arte e nelle culture. Con tavole anatomiche per dare un nome alle tante diverse parti di cui siamo fatti, e mappe ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, c1999
Abstract/Sommario: Il libro fa parte di una collana pensata per un approccio complessivo ai temi fondamentali della ricerca contemporanea, nell'ambito delle scoperte geografiche, della storia, della civiltà, della scienza, della tecnica, dell'arte e della cultura. Lo stile è divulgativo e, pur essendo uno strumento di grande aiuto per gli approfondimenti scolastici, può risultare utile per tutta la famiglia. Età: dai 10 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 1983 (stampa 1989)
Milano : A. Mondadori, 1998