Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 22843
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: Deborah ha tredici anni, un fratellino in arrivo, una bicicletta che sfreccia sulle strade di provincia e degli amici, con cui divide la scuola, il campo skate. E i binari.
La sfida, tra l'erba fangosa della collina, è riuscire a tenere gli occhi aperti mentre lo spostamento d'aria arriva come uno schiaffo e lo sferragliare dei vagoni fa sparire tutto il resto. Un gioco tra ragazzini, all'apparenza. Ma quando la necessità di dimostrare il proprio coraggio prende il sopravvento, il gio ...; [Leggi tutto...]
La sfida, tra l'erba fangosa della collina, è riuscire a tenere gli occhi aperti mentre lo spostamento d'aria arriva come uno schiaffo e lo sferragliare dei vagoni fa sparire tutto il resto. Un gioco tra ragazzini, all'apparenza. Ma quando la necessità di dimostrare il proprio coraggio prende il sopravvento, il gio ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondolibri, stampa 2012
Abstract/Sommario: Margherita ha quattordici anni e sta per varcare una soglia magica e misteriosa: l'inizio del liceo. Un mondo nuovo da esplorare e conquistare, sapendo però di poter contare sulle persone che la amano. Ma un giorno, tornata a casa, ascolta un messaggio nella segreteria telefonica: è di suo padre, che non tornerà più a casa. Margherita ancora non sa che affrontando questo dolore si trasformerà a poco a poco in una donna, proprio come una splendida perla fiorisce nell'ostrica per l'attac ...; [Leggi tutto...]
Milano : Topipittori, 2012
Abstract/Sommario: Un catalogo di situazioni impossibili, comiche, surreali, esilaranti, stupefacenti raccontate dall'ironia sottile di Giovanna Zoboli e dalla matita di Guido Scarabottolo. Un libro che racconta con la grazia del paradosso tutto quello che poeticamente è intorno alle nostre vite ma non si lascia afferrare, che pare marginale e invece è lì, sotto i nostri occhi, che non si sa bene come dire e allora si lascia al silenzio dello sguardo, che smette di funzionare o di essere come dovrebbe, m ...; [Leggi tutto...]
Milano : Topipittori, 2019
Abstract/Sommario: Nella vita, sono molte le cose che passano. Si trasformano, se ne vanno. Il sonno finisce. Una piccola ferita guarisce (quasi) senza lasciare traccia... La musica scivola via, i pensieri neri svaniscono, il cielo schiarisce sempre dopo la pioggia e la paura se ne va. In questa metamorfosi delle piccole cose, qualcosa resterà per sempre. Beatrice Alemagna torna in catalogo con un piccolo libro illustrato, raffinato, ironico, delicatissimo dedicato a tutti i lettori, dagli zero ai duecen ...; [Leggi tutto...]
Milano : L'Ippocampo, 2021
Abstract/Sommario: Ma che c’entra un pezzo di gruviera con un innaffiatoio e una saliera? Son tutte cose coi buchi! In questo divertente album Bernadette Gervais organizza in modo poetico e umoristico il mondo intorno a noi, raggruppando oggetti e animali che a prima vista non hanno nulla in comune, per evidenziare invece cosa, a sorpresa, li accomuna. Più di duecento magnifiche illustrazioni sono da lei realizzate con la tecnica dello stencil, per stimolare la mente dei piccoli a cercare tutte le correl ...; [Leggi tutto...]
Reggio Emilia : Zoolibri, 2021
Abstract/Sommario: Un papà e la sua bambina che mettono in fila le cose da fare, c'é molto da progettare per costruire un futuro nuovo! A cosa servono in fondo due paia di mani?
San Dorligo della Valle : Einaudi Ragazzi, c2016
Abstract/Sommario: C'era una volta il Novecento, un secolo in cui la gente viveva senza Internet e in cui accaddero molte cose clamorose: l'uomo volò fino alla luna, due grandi guerre sconvolsero il mondo, dittatori terribili cancellarono la libertà, i diritti umani iniziarono il loro cammino, l'universo svelò le sue leggi. Tanti racconti sulla vita di ieri, per capire quella di oggi.
Milano : La coccinella, c2012
Abstract/Sommario: Che cosa è "bello" per un bambino? Che cosa è "grande"? Tutto quello che vede è filtrato dalle sue sensazioni, dalle emozioni che gli procura. Proviamo a guardare il mondo con i suoi occhi... Due deliziosi libri dove il bambino ritrova oggetti e soggetti legati alle sue prime esperienze, e a quei momenti in cui un'emozione li ha resi unici, belli, grandi, speciali. Età di lettura: da 1 anno. [www.biblioteche.leggeresrl.it]