Risultati ricerca
Istituto Geografico De Agostini
Torino : Einaudi, c2003
Abstract/Sommario: È questo il terzo volume dell'Enciclopedia della musica diretta da Jean-Jacques Nattiez ed è dedicato alla musica in una prospettiva interculturale, che rientra nel campo dell'etnomusicologia: lo studio delle musiche folcloriche, popolari, tradizionali o non-europee. Articolato in diverse sezioni, il volume affronta questioni quali musica scritta e musica orale, musica tradizionale, strumenti e danze delle più diverse tradizioni storico-culturali. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Il Sole 24 ore, c2006
Chicago ... [et al.] : Encyclopaedia Britannica, c1984
Torino : Einaudi, c2003
Abstract/Sommario: La musica del secolo scorso, con tutte le rivoluzioni stilistiche, estetiche, tecnologiche ed economiche che ha conosciuto, richiedeva un approccio immediato e affidato alle nuove discipline. Non a caso il primo volume dell'Enciclopedia della musica sembra partire dalla fine, poichè il suo primo volume è dedicato al Novecento. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Garzanti
[Milano] : Garzanti, 1983 (stampa 1993)
Garzanti
Abstract/Sommario: Il grande racconto dell'arte nel tempo attraverso le sue espressioni storiche e i suoi protagonisti: dal gotico al Bauhaus, dal barocco alla pop art. Non solo le arti figurative (pittura, scultura), ma anche l'architettura, l'urbanistica, l'archeologia, la fotografia. E inoltre: critici e teorici, istituzioni (accademie, musei), collezionismo e mercato dell'arte. Ricchissimo l'apparato iconografico: ampliamento tanto suggestivo quanto indispensabile del discorso culturale condotto attr ...; [Leggi tutto...]