Risultati ricerca
[Venezia] : Comitato Interregionale dei Consigli Notarili delle Tre Venezie, [2006?]
Roma : Viella, 2012
Abstract/Sommario: Tra Padova, Verona, Vicenza e Treviso si distende oggi una grande pianura segnata da un reticolo fittissimo di insediamenti. Nel Medioevo, però, accanto alle città e a molti nascenti villaggi, grandi spazi erano occupati da paludi, boschi, fiumi e fossi. Gli uomini dell'epoca intervennero vigorosamente in quell'ambiente, nel tentativo non solo di guadagnare spazio alle colture, ma anche di ordinare il territorio per agevolare le comunicazioni e gli scambi, difendersi dagli eventi catas ...; [Leggi tutto...]
Capodistria : Centro di ricerche scientifiche della Repubblica di Slovenia, 2001
Capodistria : Centro di ricerche scientifiche della Repubblica di Slovenia, 2001
Capodistria : Centro ricerche scientifiche della Repubblica di Slovenia, 2000
Koper : Società storica del Litorale : Centro di ricerche scientifiche della Repubblica di Slovenia, 1999
Firenze : Olschki, 2010
Abstract/Sommario: L'opera di Mantegna, come accade per i capolavori dei veri Maestri, continua a dilatarsi agli occhi dell'osservatore, come un "orizzonte in fuga". E quando l'indagine pare essersi conclusa, novità inattese o luoghi non mai esplorati vengono a offrirsi al ricercatore persuadendolo a proseguire un cammino che gli sarà ancora largo di seduzioni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Venezia : L'altra Riva, c1989
[Venezia] : Osservatorio regionale della patologia in età pediatrica, [2003?]
Roma ; Bari : Laterza, 2011
Abstract/Sommario: È possibile parlare di berlusconismo come di un oggetto di riflessione scientifica e, insieme, politica? E, se sì, che cosa lo contraddistingue, quali sono le sue radici storiche e le sue conseguenze nella società italiana contemporanea? E, infine: è possibile pensare un'alternativa? Rispondono a queste domande Paul Ginsborg, Marco Revelli, Marco Travaglio, Antonio Gibelli, Francesco Garibaldo e altri studiosi di storia, antropologia, diritto, scienza politica, firme importanti del gio ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Regione del Veneto, c2012
Milano : Bibliografica, c2002
Abstract/Sommario: Il volume raccoglie gli esiti del convegno svoltosi nel marzo del 2001 a Milano dal titolo "Comunicare la biblioteca"; si propone di offrire ai bibliotecari strumenti più efficaci di interpretazione e di intervento per migliorare la qualità della comunicazione con l'utenza reale e potenziale, individuando nuovi canali e sperimentando metodologie che favoriscono l'interazione con i diversi tipi di pubblico a cui la biblioteca si rivolge. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Sottomarina : Il Leggio, stampa 2013
Milano : Bibliografica, c1988
Padova : Il poligrafo, c2006
Messina : Trisform, 2003
Abstract/Sommario: Sono raccolti nei due volumi gli Atti del Convegno Internazionale di Studi: "L'emigrazione italiana transoceanica tra Otto e Novecento e la storia delle comunità derivate", tenuto nell'Isola di Salina dal 1 al 6 giugno 1999.
Nella prima sessione, dedicata alle origini italiane del fenomeno migratorio, si mostrano i limiti del cosiddetto "modello espulsivo" e si prende coscienza che la storia d'Italia è stata in gran parte costruita senza l'apporto dell'esperienza di quei 27 milioni di ...; [Leggi tutto...]
Nella prima sessione, dedicata alle origini italiane del fenomeno migratorio, si mostrano i limiti del cosiddetto "modello espulsivo" e si prende coscienza che la storia d'Italia è stata in gran parte costruita senza l'apporto dell'esperienza di quei 27 milioni di ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Analisi, c1998
Pisa : ETS, c2004
Padova : Cedam, 1984