Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4676
Milano : Il giornalino, 1998
Milano : Il giornalino, 1998
Milano : Piccoli, 1989
Cinisello Balsamo (Mi) : San Paolo, 1995
Abstract/Sommario: Il volume risponde alle domande dei ragazzi sull'affascinante mondo degli animali. Come si sono evoluti, dove vivono oggi, perché tanti animali oggi sono in pericolo. Grande albo illustrato a colori, con testo rigoroso e chiaro. Un giusto equilibrio tra i testi e le immagini rendono quanto mai piacevole la lettura e stimolanti lo studio e la ricerca. Adatto a ragazzi dagli otto ai dodici anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Trieste : E. Elle, 1996
Milano : A. Mondadori, 2003
Abstract/Sommario: Il volume esplora il mondo marino, descrivendone la morfologia, i vari ecosistemi e gli organismi che in essi vivono. Fotografie a colori illustrano gli aspetti paesaggistici più emozionanti sotto e sopra la superficie e portano in primo piano i modi di vita e gli adattamenti, spesso bizzarri, di animali e piante all'ambiente acquatico. Età di lettura: da 9 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: Questo atlante permette di conoscere la struttura del pianeta Terra e i processi che ne hanno determinato l'attuale forma e che continuamente lo modellano. Entra in una zona soggetta ai terremoti e scopri come le onde sismiche sprigionino tutta la loro forza producendo bruschi e violenti sommovimenti del suolo. Scopri che cosa provoca un'eruzione vulcanica e quali materiali fuoriescono dal cratere. Segui il percorso di un ghiacciaio e osserva come il suo cammino modelli il paesaggio. E ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, 1995
Abstract/Sommario: Una guida nuova che, attraverso le immagini, spiega passo dopo passo la formazione e l'evoluzione della Terra per scoprire, imparare e conoscere. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma : Orecchio acerbo, c2011
Abstract/Sommario: Detroit. Henry Ford Museum. Su un autobus d'altri tempi, al centro di un grande salone, sono seduti un vecchio afroamericano e un ragazzino, il nipote. È l'autobus di Rosa Parks, quello sul quale, a Montgomery in Alabama, lei si rifiutò di cedere il posto a un bianco. La storia il vecchio la conosce bene: su quell'autobus, quel primo dicembre del 1955, c'era anche lui. E comincia a raccontare. Di quando nelle scuole c'erano classi per bianchi e neri; di quando nei locali pubblici, prop ...; [Leggi tutto...]
Novara : Istituto geografico De Agostini, 1997
Abstract/Sommario: Il libro ha fustellature interne progressive che danno l'aspetto di veri e propri mezzi di trasporto, formando sulla copertina una sorta di "lunotto anteriore" attraverso cui si vedono oggetti e personaggi fino all'ultima pagina. Età di lettura: da 2 anni [www.biblioteche.leggeresrl.it]