Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4763
Milano : A. Mondadori, 2006
Abstract/Sommario: Se sei un piccolo genio, prendi mamma e papà sulle ginocchia e leggi con loro questa storia. Età di lettura: da 5 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
[S.l.] : Edizioni Corsare, 2011
Abstract/Sommario: La bambina che ascoltava gli alberi viveva in una piccola casa accanto a un parco tutto verde nel cuore antico della città. Aveva un caschetto sbarazzino, e due occhi allegri e una bocca sorridente. Età di lettura: da 4 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : A. Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: Nel Libano del 1981, la guerra civile lacera il paese. Ruba ha dieci anni e vive in un villaggio fuori Beirut. Dalla sua casa può vedere il luccichio delle costruzioni e l'estendersi del mare, ma sente anche il deflagrare delle granate. Gli adulti della sua famiglia sono tormentati: il padre a malapena parla e trascorre tutto il tempo sulla sua poltrona. La madre, che prima aveva una cameriera, ora cucina e pulisce in modo ossessivo. Naji, il fratello maggiore, frequenta i ragazzi più ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2004
Abstract/Sommario: La storia di Sophie Gravillon comincia nella Parigi colta, spietata e rivoluzionaria di primo Ottocento e rischia di concludersi all'Ospedale di mendicità quando a otto anni rimane orfana. Interviene però una famosa stella dell'Opera, Céline, che finge di assumerla come bambinaia della figlia Adele. A casa sua Sophie conoscerà Toussaint, un ragazzino proveniente dalle Antille, e insieme a lui avrà il privilegio di essere istruita dal padrino di Céline, un vecchio marchese dalle idee il ...; [Leggi tutto...]
Roma : Lapis : Palombi, 1997
Genova : L'ippocampo, 2004
Abstract/Sommario: Se il Nord e il Sud del pianeta avessero lo stesso stile di vita, che interesse avremmo a confrontarci? Sapere come vivono gli altri bambini, cosa mangiano, come si vestono, che lingua parlano è un'appassionante avventura. Essere bambini in Asia, in Africa o in Europa non è la stessa cosa. Quando si conosce il modo di vivere dell'altro, è più facile capirlo. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Oderzo (Tv) : Tredieci, c1995
Casale Monferrato : Piemme, 2008
Abstract/Sommario: Sevla ha dodici anni e non capisce perché i gagé, i non Rom, quando la incontrano per strada tirino dritto come se fosse invisibile. Per lei avere una casa con le ruote e addormentarsi al suono dei violini è normale e non le sembra difficile andare d'accordo con gli altri. Ma una notte Sevla vede delle ombre tra i cespugli: sono uomini incappucciati che non ha mai visto prima e stanno spargendo della benzina intorno alle roulotte. Con un intervento di don Virginio Calmegna, fondatore d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, c2000 (stampa 2010)
Abstract/Sommario: Un bambino e suo padre tutte le domeniche fanno una passeggiata in campagna. Ma le siepi di biancospino e gli alberi ostruiscono la vista del bambino che vorrebbe vedere le stesse cose che vedono gli uccelli che passeggiano nel cielo. Il bambino è bravo ad arrampicarsi e conquista la cima di un albero ma anche questo non gli basta. Vuole più spazio. I colori, i profumi, le geometrie dei campi coltivati, la lentezza del volo degli uccelli, i ritmi placidi della vita contadina nella pros ...; [Leggi tutto...]