Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 4676
Oderzo (Tv) : Tredieci, c2000
Treviso : Elzeviro, 1998
Abstract/Sommario: Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
San Dorligo della Valle : El, c2018
Abstract/Sommario: Lucio ha abbandonato le superiori e va a fare l'apprendista in una fabbrica di occhiali. Gli piace il suo lavoro, perché gli sembra di restituire la vista a chi non riesce a vedere bene. Unico rammarico è non vedere più la sua prof di italiano, che in classe faceva sempre leggere lui ad alta voce perché era bravo. E a lei Lucio voleva bene. Un giorno Lucio viene licenziato, e si trova a bighellonare per la città. Entra in una biblioteca e, per la nostalgia della lettura ad alta voce, f ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti Nardini, c1973
[Monselice] : Camelozampa, 2019
Abstract/Sommario: Anche quest’anno, Mila, Ludo e Tristan si sono dati appuntamento alla Sorgente dei Lupi per festeggiare i loro compleanni. Ma questo 15 novembre, i tre ragazzi vengono attaccati da tre lupi che sembrano averli scelti.
Niente sarà più come prima e la necessità di un’esistenza selvaggia diventerà sempre più forte. Una voce potente
esplode nelle loro teste, mentre una lupa rossa li bracca senza tregua e nel bosco si susseguono macabri ritrovamenti.
Una Gaia Guasti inedita in un roman ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: In una notte cupa e fredda, Makepeace viene costretta a dormire nella gelida cappella di un cimitero: lì nessuno potrà sentirla gridare terrorizzata nel sonno. Perché lei è molto diversa dalle ragazze che, nell'Inghilterra della metà del Seicento, vivono nel suo villaggio. Makepeace ha un dono, che è anche una maledizione: può accogliere gli spiriti dei morti che vagano alla ricerca di un nuovo corpo. E una sera, per la prima volta, è il fantasma di un orso a trovare rifugio dentro di ...; [Leggi tutto...]
Padova : Kite, 2012
Abstract/Sommario: Galileo Galilei, un astro brillante del pianeta terra. In una notte d'estate, le stelle iniziano a narrare la storia dell'uomo ribelle, dello scienziato insigne, del grande inventore, di un sognatore capace di immaginare un Universo nuovo, e fondare così le basi della moderna Scienza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo Galileo, introduce i ragazzi alla storia della scienza attraverso poetiche suggestioni. Età di lettura: da 6 anni
Milano : Mondadori, 2020
Abstract/Sommario: È una sera di ottobre di fine Ottocento, quando a Marianna, con poche, asciutte, parole viene annunciato che dovrà lasciare la dura vita di campagna per andare a lavorare in una cartiera a Lecco. Non è la prima della famiglia a rompere il ritmo dei giorni spesi a ripetere gli stessi gesti: già la zia Ada si era avventurata nel mondo, ma non per obbedire alla volontà paterna, al contrario, per seguire sogni e ideali incomprensibili a un mondo fortemente legato alle tradizioni.
Tenendo ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2020
Abstract/Sommario: Finalista al Premio Orbil 2021 sezione Divulgazione
Se le piante potessero parlare, avrebbero storie meravigliose da raccontare!
A dar loro voce è Stefano Bordiglioni, che ha tradotto in parole il loro punto di vista. I tanti racconti di questi straordinari esseri viventi ci svelano capacità e strategie modellate dall’evoluzione, sottolineando sempre l’antico legame con gli esseri umani. Possono essere alte come grattacieli, con tronchi così larghi da ospitare una stanza, con fiori ...; [Leggi tutto...]
[Monselice] : Camelozampa, 2017
Abstract/Sommario: Finalista Premio Scelto di Classe 2018. Categoria 6-7 anni
Profondo e caleidoscopico, un capolavoro su pregiudizi e punti di vista, solitudine ed empatia, amicizia e incontro con l'altro
Quattro voci raccontano la stessa passeggiata nel parco. Per ogni personaggio sono diversi il punto di vista, l'esperienza raccontata, il registro linguistico, il carattere tipografico impiegato. Cambia anche lo stile figurativo e persino il paesaggio, nelle splendide illustrazioni ricche di dett ...; [Leggi tutto...]