Monografia a stampa
Radakovich, Uta
Mattarello (TN) : Reverdito, 2009
Abstract/Sommario: La cultura altoatesina è ancor oggi molto legata all'uso dell'abito tradizionale: il Tracht. Ne esiste uno ufficiale e poi diverse varianti, ciascuna caratteristica di una determinata vallata. Indossare il costume significa atteggiarsi secondo precisi canoni di comportamento. L'autrice conduce il lettore in un viaggio coinvolgente alla scoperta degli splendidi costumi dell'Alto Adige, raccontando attraverso di essi le radici culturali, il folclore e la gente di questa meravigliosa regi ...; [Leggi tutto...]
La cultura altoatesina è ancor oggi molto legata all'uso dell'abito tradizionale: il Tracht. Ne esiste uno ufficiale e poi diverse varianti, ciascuna caratteristica di una determinata vallata. Indossare il costume significa atteggiarsi secondo precisi canoni di comportamento. L'autrice conduce il lettore in un viaggio coinvolgente alla scoperta degli splendidi costumi dell'Alto Adige, raccontando attraverso di essi le radici culturali, il folclore e la gente di questa meravigliosa regione. Il volume è organizzato in una parte introduttiva dedicata alla descrizione in dettaglio degli elementi dell'abito tradizionale femminile e maschile, delle stoffe, degli accessori. Seguono poi dieci capitoli dedicati ad altrettante aree regionali sudtirolesi in cui il costume acquisisce caratteristiche peculiari. A completare il volume una serie di indirizzi utili per scoprire dove è possibile acquistare i costumi.