Risultati ricerca
Bologna : Il Mulino, 2002
Abstract/Sommario: Muovendo dalla celebre disputa sul rapporto fra scienze della natura e scienze dello spirito, il volume fornisce una mappa per accostarsi alle diverse prospettive della riflessione sui presupposti teorici delle scienze sociali. L'autore non si limita ad una semplice presentazione, ma valuta anche l'impianto concettuale e le difficoltà di ciascun orientamento epistemologico considerato. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Soveri Mannelli (Cz) : Rubbettino, 2003
Abstract/Sommario: Il 28 febbraio e il 1° marzo del 2002 si è tenuto alla Luiss "Guido Carli" di Roma un convegno su Karl Popper e il mestiere dello scienziato sociale. Nello sviluppo delle relazioni, negli interventi alle tavole rotonde e soprattutto nelle discussioni che ne sono seguite, sono state fatte oggetto di riflessione questioni relative alla falsificabilità come criterio di demarcazione tra scienza e non-scienza, alla teoria propensionale della probabilità, alla criticabilità delle teorie filo ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Marsilio, 2003
Abstract/Sommario: Pierre Bourdieu (1930-2002), sociologo che ha ottenuto i massimi riconoscimenti scientifici e ha avuto come interlocutori i più prestigiosi pensatori del nostro tempo, da Lévi-Strauss a Habermas, ha goduto, al tempo stesso, di un'eccezionale popolarità, anche grazie alle sue battaglie politiche. In questo libro Anna Boschetti fornisce le informazioni indispensabili per capire l'evoluzione di Bourdieu, chiudendo il volume con una serie di testi dello stesso, che intendono restituire alm ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1970