Risultati ricerca
Milano : Franco Angeli, 2024
Abstract/Sommario: Secondo antichi racconti il solco che abbiamo sotto il naso, il prolabio, è l’impronta del dito che un angelo ci mette sulla bocca prima della nascita, per raccomandare il silenzio sulla vita prenatale. Nasciamo così già custodi del silenzio e durante la nostra vita ne siamo attratti, respinti, a volte ne siamo cultori e a volte vittime. Il silenzio è un universo perché di esso ha tutte le caratteristiche: è dentro e fuori di noi, c’è stato prima, c’è ora e ci sarà domani, può essere s ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1983
Roma : Carocci, 2002
Abstract/Sommario: Lo statuto della parola e del silenzio nell'occidente
Nella società occidentale il silenzio è una condizione al tempo stesso ambita e problematica, auspicabile e pericolosa. Tutti si preoccupino – ebbe a scrivere Ignazio di Loyola, quasi tirando le fila di una imponente tradizione religiosa – di custodire con ogni diligenza le porte dei sentimenti, e particolarmente le orecchie e la lingua, stando sempre attentissimi a quando convenga e sia lecito parlare. Dai tempi dell'impe ...; [Leggi tutto...]
Nella società occidentale il silenzio è una condizione al tempo stesso ambita e problematica, auspicabile e pericolosa. Tutti si preoccupino – ebbe a scrivere Ignazio di Loyola, quasi tirando le fila di una imponente tradizione religiosa – di custodire con ogni diligenza le porte dei sentimenti, e particolarmente le orecchie e la lingua, stando sempre attentissimi a quando convenga e sia lecito parlare. Dai tempi dell'impe ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2000