Risultati ricerca
Manduria : Lacaita, c2006
Abstract/Sommario: Il presente volume è una guida alla riscoperta dell'esperienza politica e teorica del fondatore del movimento Giustizia e Libertà, Carlo Rosselli. In modo documentato si ricostruisce la biografia dell'uomo che negli anni '30, nel pieno imperversare della dottrina marxista, ebbe la lungimiranza di capire, attraverso il suo unico libello "Socialismo liberale", che il movimento operaio e il Partito Socialista Italiano avrebbero modernizzato il paese solamente informando di spirito libera ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2011
Abstract/Sommario: Poliglotta, colta, proveniente da una ricchissima famiglia ebrea ucraina, Angelica Balabanoff abbandonò ogni cosa per dedicarsi totalmente alla causa socialista e del proletariato. Viaggiò in tutta Europa e negli Stati Uniti attraversando due guerre mondiali e una rivoluzione, quella bolscevica, accanto a Lenin e Trockij, di cui presto comprese però la natura tirannica. "Sei un'indomita moralista", le disse Lenin quando lei abbandonò Mosca nel 1921. Cocciuta e allergica al potere, fu l ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, c1973