Risultati ricerca
Bologna : Zanichelli, 2021
Abstract/Sommario: Biologia. Come funziona la vita è stato scritto in risposta ai recenti ed entusiasmanti cambiamenti che hanno interessato le scienze biologiche, la didattica e le tecnologie digitali, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo della mentalità necessaria per fare ricerca in questo settore. Lo studio dei viventi richiede la capacità di comprendere e integrare ogni singolo processo in un quadro più vasto, spostandosi continuamente tra il mondo microscopico e quello macroscopico; questo libro ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 2014
Abstract/Sommario: Ogni giorno si fanno nuove scoperte sul mondo vivente, ogni anno si pubblicano oltre un milione di articoli scientifici di argomento biologico. Qualunque testo di scienze deve aggiornare costantemente i fatti e i concetti che entrano a farne parte: negli ultimi anni, però, sono cambiate in modo vivace e interessante anche le idee su come educare la generazione di studenti che si affaccia ora alla biologia. Questo manuale poggia su cinque concetti fondamentali, che gli autori consideran ...; [Leggi tutto...]
Milano : Nord-Sud, [2019]
Abstract/Sommario: Come viene deciso il colore dei nostri capelli? Che cosa sono i geni? E le basi azotate? Accompagna Valentina in questa affascinante esplorazione del DNA e diventa anche tu un genio della genetica!
Milano : A. Mondadori, 2015
Abstract/Sommario: "I segreti della vita sono ormai tutti noti. Restano da chiarire molti dettagli, non certo facili, ma in fondo dettagli. Non mi sembra che questo possa veramente interessarla." La considerazione di Jacques Monod, rivolta a un giovane Piattelli Palmarini ancora indeciso sulla direzione da dare ai suoi studi, è rivelatrice della visione che gli scienziati avevano della biologia e della genetica all'inizio degli anni Sessanta del Novecento. Serpeggiava, infatti, tra i giganti della scienz ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale scienza, 2012
Abstract/Sommario: Nel 1983 Barbara McClintock è la prima donna a vincere il Premio Nobel per la medicina senza dividerlo con un uomo. A farle ottenere l'ambito riconoscimento sono i suoi studi sulle pannocchie di mais. Nonostante le apparenze, Barbara è una donna forte che per trent'anni ha combattuto, sola, difendendo una scoperta cui gli altri scienziati non credevano. Com'è giunta fino a qui? È quello che racconta il libro, ripercorrendo la sua storia: dai primi anni di vita, agli anni della contrapp ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Bompiani, 2019
Abstract/Sommario: Il DNA delle nostre cellule, il genoma, è un messaggio dal passato. I mittenti sono milioni di nostri antenati, e il contenuto sono le istruzioni che permettono alla cellula uovo fecondata di moltiplicarsi fino a formare l'organismo complesso che siamo noi, e di farlo funzionare. Da qualche anno leggere cosa c'è scritto nel genoma è tecnicamente possibile, con poca spesa e su larga scala. Di questo testo immenso, lungo quanto seimila volumi dei Promessi sposi, conosciamo l'alfabeto, ci ...; [Leggi tutto...]
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2020
Abstract/Sommario: Una graphic novel per ragazzi dove la scienza si scopre grazie ai fumetti e dove la penna ironica di Claudia Flandoli racconta la genetica con brio e competenza.
Ambra e Blu, due gemelle curiose e un po’ impertinenti, partono per un rocambolesco viaggio alla ricerca del misterioso Dna insieme a Pio, un pulcino saggio che sa rispondere a tutte le loro domande.
Diventati microscopici, i tre protagonisti esplorano una cellula popolata da repressori intrattabili, ribosomi alle prime a ...; [Leggi tutto...]
Ambra e Blu, due gemelle curiose e un po’ impertinenti, partono per un rocambolesco viaggio alla ricerca del misterioso Dna insieme a Pio, un pulcino saggio che sa rispondere a tutte le loro domande.
Diventati microscopici, i tre protagonisti esplorano una cellula popolata da repressori intrattabili, ribosomi alle prime a ...; [Leggi tutto...]