Risultati ricerca
Firenze ; Milano : Giunti, 2005
Abstract/Sommario: Sono ancora troppo poche le persone che si rendono conto di quanto una corretta alimentazione sia essenziale per i bambini, organismi in fase di rapida crescita e di alta sensibilità verso inquinanti ed equilibri alimentari. E' così che molti luoghi comuni e stereotipi sbagliati sull'alimentazione infantile resistono al passare del tempo, continuando a "far danni". Il più noto, sostiene Gianfranco Trapani, medico pediatra omeopata, è il preconcetto che i bambini non possano essere alle ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1982 (stampa 1988)
Firenze : Mandragora, c2008
Abstract/Sommario: Mangiare per un bambino (come per gli adulti) non vuoi dire soltanto placare il senso della fame. Il cibo è il protagonista di rapporti sempre più complessi: con il suo corpo, i genitori e il loro affetto, le sue curiosità, gli altri. Tutto un mondo da scoprire, insomma. Per accompagnarlo in un percorso così importante per la sua salute e per la formazione della sua personalità, la mamma e il papa hanno bisogno di imparare molte cose, dal valore nutritivo degli alimenti ai metodi di co ...; [Leggi tutto...]
Roma : Newton &and Compton, 2001
Abstract/Sommario: Quali accorgimenti bisogna osservare per allattare al seno nelle migliori condizioni? E' sbagliato mettere farinacei nel biberon del piccolo? Come nutrirsi nel corso della gravidanza? E' giusto forzare un bambino a mangiare? E' vietato lo zucchero? Cosa dire a un adolescente che si trova grassa e rifiuta il cibo? In sostanza, come nutrire i nostri figli a tutte le età senza paura di sbagliare, con amore e naturalezza? Ogni giorno possiamo cadere in errori apparentemente banali e ininfl ...; [Leggi tutto...]
Pavia : Bonomi, c2008 (stampa 2010)
Abstract/Sommario: Questo libro nasce da una cocciuta e radicale riflessione sui problemi di svezzamento e alimentazione che l'autore ha affrontato nei suoi anni di esperienza professionale in consultorio familiare, a quotidiano contatto e confronto con genitori e bambini. Ne è risultata un'interpretazione dello svezzamento, e della successiva alimentazione nei primi anni di vita, a dir poco sconvolgente, imprevedibile e, nello stesso tempo, più semplice e più complessa rispetto a quella attualmente in a ...; [Leggi tutto...]
Varese : La coccinella, 1999
Abstract/Sommario: Il rapporto con il cibo che si stabilisce nei primi anni di vita è fondamentale: è attraverso questo rapporto che il bambino forma la sua visione del mondo, recepisce più o meno la comunicazione affettiva, afferma se stesso come individuo, impronta i primi rapporti sociali attraverso la fiducia negli altri e in se stesso. In questo libro i genitori troveranno: spunti di riflessioni e tante piccole indicazioni pratiche; pagine di storie in filastrocca che aiuteranno il dialogo con i bam ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Terra Nuova, 2010
Abstract/Sommario: Questo libro risponde agli interrogativi che ogni mamma e ogni papà si sono posti almeno una volta nella loro vita: qual è il modo migliore per svezzare mio figlio? Come si prepara una pappa sana e nutriente? Con il cibo, passiamo ai nostri piccoli anche le nostre scelte etiche, i nostri valori, le tradizioni locali e familiari. Questo libro insegna a orientare lo svezzamento senza cadere nei luoghi comuni e nei condizionamenti dell'industria alimentare e della pubblicità. Il suo punto ...; [Leggi tutto...]
Torino : Il Leone verde, 2021
Abstract/Sommario: In una fase così importante e delicata come lo svezzamento, ogni genitore si interroga sul ruolo dell'alimentazione nella crescita del proprio bambino e si propone di utilizzare la modalità migliore, ma è solo grazie a osservazione e partecipazione che il bambino ci farà capire quando è pronto a iniziare, quando avrà fame e quando sarà sazio. Mamma e papà, attraverso scelte consapevoli, hanno l'opportunità di condizionare le abitudini alimentari dei loro figli, abitudini che tendono a ...; [Leggi tutto...]