Risultati ricerca
Bari : Dedalo, c2010
Abstract/Sommario: Vi siete mai chiesti cos'è la "polvere di simpatia", o come facciamo a sapere che al giovane faraone Tutankhamon piaceva il vino rosso, o ancora se una dose di cioccolato al giorno faccia bene alla nostra salute? Questo libro fornisce tutte le risposte che cercavate Joe Schwarcz ci racconta curiosi aneddoti, ci offre preziosi consigli pratici, mostrandoci quanto sia straordinario il ruolo della chimica nella vita di tutti i giorni, presente e passata. Qualcuno ha detto che la curiosità ...; [Leggi tutto...]
Milano : Salani, 1999
Abstract/Sommario: Ardete dal desiderio di sapere: Perché gli occhi di vetro non sono fatti di vetro? Come fabbricare la bombetta più puzzolente del mondo? La ricetta per fare il dentifricio in casa? Se ne avete lo stomaco, tuffatevi pure nel caotico mondo della chimica. Saprete così perché straordinari esperimenti finirono in catastrofi, scoprirete i segreti degli scienziati più schizzati e potrete fare pazzeschi esperimenti chimici nella tranquillità della vostra cucina. Scoperte sconcertanti, fumetti ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, c1993
Istituto Geografico De Agostini
Abstract/Sommario: La storia della chimica e la sua influenza sulla vita quotidiana. I tanti perché ai quali la chimica ha dato risposta: dal colore dei fiori alle cause delle piogge acide, al funzionamento della pila elettrica. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Alpha test, 2004
Abstract/Sommario: l volume tratta i seguenti argomenti: composizione della materia, linguaggio chimico, atomo, tavola degli elementi, legami chimici, stato gassoso, stato liquido e solido, passaggi di stato, composti inorganici, reazioni chimiche, stechiometria, termodinamica e chimica, cinetica chimica, equilibrio chimico. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Alpha test, c1999 (stampa 2003)
Abstract/Sommario: Il volume tratta i seguenti argomenti: soluzioni, acidi e basi, elettrochimica, introduzione alla chimica organica, idrocarburi e loro derivati, composti organici di interesse biologico. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Longanesi, c2005
Abstract/Sommario: Roald Hoffmann difende una scienza spesso ingiustamente criticata, ma senza la quale il nostro mondo sarebbe un Eden piuttosto miserabile. Una fra le caratteristiche essenziali della chimica è l'identità. Ci sono sostanze che si presentano in forme "quasi identiche" ma non "sovrapponibili", le quali sono l'una l'immagine speculare dell'altra, come un guanto destro e uno sinistro, ma che hanno un comportamento chimico spesso molto diverso. Un tragico esempio di questo cattivo uso della ...; [Leggi tutto...]
Milano : McGraw-Hill, 1996
Abstract/Sommario: Il libro aiuta gli studenti a capire i principi della chimica generale e a utilizzare le nozioni matematiche richieste per la soluzione dei problemi che si incontrano nei corsi introduttivi di chimica. Questa seconda edizione è stata notevolmente ampliata: i problemi risolti sono passati da 385 a 778. [www.biblioteche.leggeresrl.it]