Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2003
Abstract/Sommario: In questo cofanetto sono raccolti un libro e una videocassetta che ricostruiscono la storia di Adolf Eichmann, il gerarca nazista che organizzò lo sterminio degli ebrei. Il volume, intitolato "Elogio della disobbedienza", è scritto da Rony Brauman (docente universitario, a lungo presidente di Medici senza frontiere, autore di numerosi saggi sulle questioni etiche e politiche sollevate dalle azioni umanitarie) e dal cineasta Eyal Sivan. Partendo dal lungometraggio "Uno specialista", scr ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2003
Abstract/Sommario: Il libro ricostrisce la storia di Adolf Eichmann, il gerarca nazista che organizzò lo sterminio degli ebrei. Il volume, intitolato "Elogio della disobbedienza", è scritto da Rony Brauman (docente universitario, a lungo presidente di Medici senza frontiere, autore di numerosi saggi sulle questioni etiche e politiche sollevate dalle azioni umanitarie) e dal cineasta Eyal Sivan. Partendo dal lungometraggio "Uno specialista", scritto dagli stessi autori sulla base degli archivi-video del p ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : Cinema Internazionale, 2006
Abstract/Sommario: Questo film è stato realizzato usando le 350 ore di immagini inedite, registrate durante il processo del criminale nazista Adolf Eichmann che ha avuto luogo a Gerusalemme nel 1961. La troupe del regista americano Leo T. Hurwitz registrò circa cinquecento ore di processo. Le immagini, girate in formato video, sono state restaurate, rigenerate e trasferite con procedimenti informatici da cassetta su pellicola 35mm. L'ambientazione è quella dell'auditorium principale della Casa del Popolo ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, [2003]
Abstract/Sommario: Questo film è stato realizzato usando le 350 ore di immagini inedite, registrate durante il processo del criminale nazista Adolf Eichmann che ha avuto luogo a Gerusalemme nel 1961. La troupe del regista americano Leo T. Hurwitz registrò circa cinquecento ore di processo. Le immagini, girate in formato video, sono state restaurate, rigenerate e trasferite con procedimenti informatici da cassetta su pellicola 35mm. L'ambientazione è quella dell'auditorium principale della Casa del Popolo ...; [Leggi tutto...]