Risultati ricerca
Milano : Solferino, 2022
Abstract/Sommario: La natura è più grande di noi perché ha tempi lunghi, anzi lunghissimi, mentre noi siamo su questo pianeta da duecento millenni o poco più. Come rane in un paiolo che non si accorgono di finire lentamente bollite, abbiamo cambiato la geofisiologia della Terra innescando un riscaldamento climatico che riduce la biodiversità e crea instabilità, migranti ambientali e conflitti per le risorse. La natura è più grande di noi non solo per la diversità di specie nuove di piante e animali che o ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2023
Abstract/Sommario: Emetto più CO2 se mangio carne bovina biologica, polli da allevamento intensivo, frutti di mare o un trancio di pesce spada? È davvero utile adottare alveari di api o finanziare aziende o associazioni che piantano alberi in giro per il mondo? Ogni giorno la nostra vita è riempita da una serie di dilemmi etici e morali che assomigliano molto a queste domande. Ormai, infatti, abbiamo tutti gli strumenti per capire che ogni nostro comportamento produce un impatto sul pianeta. Eppure, nono ...; [Leggi tutto...]
Mestre : Libri di Gaia, [2016?]
Abstract/Sommario: Sogni ad occhi aperti sono questi brevi racconti che immaginano un futuro non troppo lontano; in cui si avvera il disastro inutilmente paventato dagli ecologisti (o dai geologi, urbanisti, amanti dell'arte, abitanti avveduti); ma anche racconti in cui prevale la ragione contro ogni pessimismo ahimé motivato da troppi tristi episodi.