Risultati ricerca
Bari ; Roma : Laterza, 2023
Abstract/Sommario: «La causa degli oppressi può difenderla soltanto uno che sia anche lui un oppresso». Pare che Lucio Sergio Catilina, di nascita nobile e dalla carriera torbida, temprato nella ferocia delle guerre civili, sia approdato a questa convinzione, proclamata in una riunione segreta di suoi seguaci, quando ormai si accingeva, nell'anno 63 a.C., all'ultima, celebre, perdente battaglia contro l'oligarchia. Infiltrati vi erano anche nella sua cerchia. Così, il servizio di spionaggio agli ordini d ...; [Leggi tutto...]
[Verona] : Futuro, c1981
Bologna : Il Mulino, c1999
Abstract/Sommario: Cartagine, città di origini fenicie, non è stata soltanto la grande antagonista di Roma; anche se il suo ricordo è legato fondamentalmente alle guerre puniche che portarono alla sua distruzione, la sua rilevanza va molto al di là del semplice ambito militare. Cartagine era una fiorente metropoli commerciale, aveva una economia sviluppata, un'organizzazione statale ordinata ed efficiente, una ricca produzione letteraria e artistica, una religione articolata e complessa. Su questa civilt ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2003
Abstract/Sommario: Un profilo di un uomo straordinario. Una interpretazione originale di una delle figure più controverse della storia. Il libro è già stato tradotto e ha suscitato interesse di pubblico e di critica in Germania, Francia, Spagna, America, Brasile. Luciano Canfora insegna Filologia classica all'Università di Bari. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma ; Bari : Laterza, 2015
Abstract/Sommario: Le Idi di marzo hanno cambiato la storia dell'Occidente, ben più di quello che i congiurati avrebbero mai potuto immaginare...