Risultati ricerca
Macerata : Biblohaus, 2023
Abstract/Sommario: In questo volume si ripercorre la storia delle “biblioteche perdute” di tre grandi scrittori russi: Dostoevskij, Mandel’štam e Brodskij. Dei circa seicento volumi degli scaffali di Dostoevskij ne restano integri sì e no una trentina. Nadežda Mandel’štam a sua volta ci informa che «i libri del marito erano più di mille», mentre a noi è giunto un «resto» di poco più di cinquanta volumi. Degli scaffali di Brodskij si sa ancora meno perché manca un inventario di quello che c’era, di quello ...; [Leggi tutto...]
Torino : Bollati Boringhieri, 2019
Abstract/Sommario: Ci sono storie che a sentirle raccontare, o a leggerle, non sembrano vere; il potere della loro fascinazione ci attrae, però, fino ad ammaliarci e a lasciarci senza fiato. La storia di Fernando Colombo, figlio naturale di Cristoforo Colombo, è una di queste: capace di irradiare meraviglia e stupore, e - al contempo - di ridisegnare la nostra conoscenza del mondo. Fernando Colombo, cadetto illegittimo dello scopritore delle Indie occidentali, Ammiraglio e conquistatore dei regni oltre i ...; [Leggi tutto...]