Risultati ricerca
Firenze : Giunti, 2007
Abstract/Sommario: In "Che cos'è la libertà?" 6 grandi domande per giocare con le idee e guardare oltre le apparenze: A cosa può servirti la tua libertà? Abbiamo tutti il diritto di essere liberi? Un carcerato può essere libero? Puoi sempre fare tutto quello che vuoi? Gli altri ti impediscono di essere libero? Hai bisogno di diventare grande per essere libero?
Siena : Cantagalli ; Mestre : CID, 2003
Roma ; Bari : Laterza, 2003
Abstract/Sommario: Siamo più liberi di quanto fossero mai stati i nostri padri. Ma è proprio vero? In realtà alla libertà va sempre più spesso sostituendosi - secondo l'autore - la licenza, l'arbitrio del più forte. Ainis compila un diario della società italiana a cavallo tra il vecchio millennio e il nuovo, attraverso una selezione ragionata degli editoriali via via pubblicati sulle colonne della "Stampa". E insieme una cronaca d'abusi e di soprusi, d'intemperanze e intolleranze, che nel loro insieme te ...; [Leggi tutto...]
Venezia : Libreria editrice Cafoscarina, c2009
Milano : Il Saggiatore, c2009
Abstract/Sommario: Fin dalla sua publicazione nel 1858, il "Saggio sulla libertà" è stato considerato uno dei testi fondanti del liberalismo e il modello per la costruzione di una democrazia reale. Quali sono la natura e i limiti del potere che la società può legittimamente esercitare sull'individuo? Così si interroga John Stuart Mili in questo classico del pensiero politico. Alla base della risposta c'è il criterio utilitarista del massimo benessere per il maggior numero di persone, che deve essere il f ...; [Leggi tutto...]