Risultati ricerca
Milano : Bruno Mondadori, c2002
Abstract/Sommario: Non è più possibile oggi parlare dell'uomo. Quando se ne parlava si era posto tacitamente a norma l'uomo europeo, maschio, al singolare. Di questo ci ha resi edotti l'antropologia culturale, nel quadro della quale l'accento è stato posto sulla molteplicità culturale, sociale e di società, dell'esistenza umana. L'antropologia storica non si occupa pertanto della natura dell'uomo, ma della molteplicità storico-culturale della vita umana. Sotto forma di enciclopedia, il volume si struttur ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2006
Abstract/Sommario: L'antropologia culturale o l'etnologia sono discipline scomode, restie a farsi relegare in un dizionario a causa della loro estreme fluidità e della spiccata differenziazione interna. Questo dizionario, che è stato e rimane un importante punto di riferimento, ha come caratteristica l'aver scelto di non coprire ogni possibile "voce" inerente alle discipline etno-antropologiche, ma di selezionare quelle ritenute fondamentali dai curatori, affidandone di volta in volta la redazione a uno ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2006