Risultati ricerca
Milano : RCS Media group, c2015
Milano : Sonzogno, 2005
Abstract/Sommario: Nella vita breve ma intensissima di Alessandro Magno, forse il più grande e giovane conquistatore di tutti i tempi, le donne hanno lasciato un'impronta indelebile. Eppure la storiografia ufficiale le ha in genere trascurate, limitandosi semmai a ricordare gli amori omosessuali del grande condottiero. Quasi tutte bellissime. In molti casi feroci. Spesso abili strateghe. Sempre vere protagoniste della Storia, con destini fuori dell'ordinario che le avvicinano alle eroine dell'epica e del ...; [Leggi tutto...]
Milano : Sonzogno, 2005
Abstract/Sommario: Nella vita breve ma intensissima di Alessandro Magno, forse il più grande e giovane conquistatore di tutti i tempi, le donne hanno lasciato un'impronta indelebile. Eppure la storiografia ufficiale le ha in genere trascurate, limitandosi semmai a ricordare gli amori omosessuali del grande condottiero. Quasi tutte bellissime, in molti casi feroci, spesso abili strateghe, sempre vere protagoniste della storia, con destini fuori dell'ordinario che le avvicinano alle eroine dell'epica e del ...; [Leggi tutto...]
Roma : Officina libraria, c2022
Abstract/Sommario: Fin dall'antichità la straordinaria figura di Alessandro ha polarizzato l'attenzione di storici, artisti e imperatori, dando vita a due interpretazioni opposte del personaggio. A partire dagli storici e dagli artisti che ne foggiarono un'immagine idealizzata, egli divenne un modello per molti imperatori romani (Pompeo, Cesare, Ottaviano) che avevano visto nelle sue gesta quelle del precursore della conquista dell'Oriente (domitor Orientis) e il prototipo di una sovranità universale (Al ...; [Leggi tutto...]
San Dorligo della Valle (Ts) : E. Elle, 2002
Abstract/Sommario: Un libro per rivivere l'epopea del giovane Alessandro Magno attraverso le cronache degli storici dell'antichità. Per scoprire le civiltà della Grecia e della Persia. Età di lettura: da 10 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Mondolibri, [2009]
Milano : A. Mondadori, 2009
Abstract/Sommario: La tomba di Alessandro è la storia di un'avventura. Districare le infinite leggende dai fatti, interpretare le fonti storiche, lacunose e contraddittorie, addentrarsi nel mito equivale a muoversi verso "una meta enigmatica e sfuggente come i miraggi del deserto". Con l'affermarsi del cristianesimo, infatti, il sepolcro di Alessandro, eretto nella città che portava il suo nome e oggetto di venerazione e visite continue per sette lunghi secoli, in pochi anni cadde nell'oblio Forse per ca ...; [Leggi tutto...]