Risultati ricerca
Roma : Editori Riuniti, 2002
Abstract/Sommario: Da Napoli a Firenze, da Mantova a Palermo il lavoro flessibile e atipico non viene spiegato da economisti, sindacalisti, opinionisti o politici, ma dalle donne e dagli uomini che ne sono protagonisti. Storie emblematiche che spiegano come si vive senza poter coniugare i verbi al futuro, senza poter progettare la propria vita. L'autore racconta il suo viaggio attraverso l'Italia dell'instabilità che nasconde antiche e ben conosciute forme di sfruttamento. [www.biblioteche.leggeresrl.it] ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 ore, c2001
Roma : Malatempora, [2003]
Abstract/Sommario: Giulio Piantadosi e Romano Nobile presentano in questo libretto una sconvolgente inchiesta sui nuovi capolarati, sui lavori luccicanti chiamati atipici (call center, Mac Donald's, contratti di collaborazione coordinata e continuativa, i cosiddetti Co.Co.Co.), senza protezioni, senza diritti. Ma anche sulle nuovissime forme di lavoro atipico, come lo staff leasing, il job on call, o il job sharing, malpagati, senza diritti, senza futuro. "Trappole odiose dal finto luccichìo del Paese di ...; [Leggi tutto...]
Milano : Il Sole 24 ore, c2002
Torino : Einaudi, 1972
Venezia : Marsilio, 2003
Abstract/Sommario: Marco Biagi è stato nei brevi anni di intensa attività professionale il protagonista del processo di riforma dello Statuto dei lavori, prima con Tiziano Treu e poi con Roberto Maroni e con Romano Prodi. La sera del 19 marzo 2002, all'età di cinquant'anni, Marco Biagi viene ucciso dalle Brigate Rosse, raggiunto da cinque colpi di arma da fuoco sul portone di casa. In questo libro l'autore intende spiegare perché un professore di diritto del lavoro, consulente del Ministero del welfare, ...; [Leggi tutto...]