Risultati ricerca
Firenze : Giunti, 1998
Torino : Einaudi, c2012
Abstract/Sommario: L'ascesa dei Mongoli nel XIII secolo cambiò radicalmente il corso della storia in Asia e in Europa. Si trattò di un'epoca di frattura radicale con il passato, con l'introduzione di società nuove che precedettero la cosiddetta età moderna. Questo volume, realizzato da due studiosi delle due maggiori aree asiatiche coinvolte - il mondo islamico e l'Estremo Oriente - propone un quadro complessivo di quella civiltà dal XIII al XV secolo, permettendo di comprendere l'evoluzione di società d ...; [Leggi tutto...]
Parma : Guanda, 2009
Abstract/Sommario: Temüjin, poi detto Cinggis, fu l'invincibile capo guerriero che noi oggi chiamiamo Gengis Khan; la sua nazione, delineatasi a poco a poco sullo sfondo tumultuoso delle migrazioni dei "Popoli della Luna" che scorsero per secoli le vuote distese dell'Asia Centrale, conquistò in pochi anni l'egemonia su un territorio immenso, assoggettando i pastori nomadi come i mandarini della Cina "La Storia segreta dei Mongoli" è il racconto di questa formidabile ascesa, composto da un anonimo estenso ...; [Leggi tutto...]
Roma : Gruppo editoriale l'Espresso, 2012
Abstract/Sommario: In questo dvd: quando morì nel 1227 Gengis Khan aveva conquistato quasi tutto il mondo conosciuto, dalla Polonia al Giappone, massacrando 15 milioni di persone. Ma le circostanze della sua morte, e soprattutto il luogo di sepoltura, sono rimaste un mistero per oltre 800 anni. E non a caso: Gengis Khan non voleva che i suoi nemici sapessero della sua morte, perciò incaricò i suoi seguaci di uccidere coloro che lo avrebbero sepolto, e chiunque altro ne sapesse qualcosa.