Risultati ricerca
Torino : Einaudi, c2008
Abstract/Sommario: Il motto che guidò l'esistenza di Consalvo di Cordova fu sempre "costruire e rinnovare"; un obiettivo condiviso da alcuni importanti esponenti del clan degli Enriquez, fra i quali spiccarono per ingegno la regina Giovanna di Napoli e il re Ferdinando d'Aragona. Due principi a capo di poderosi apparati che ricercarono il modo di rinnovare lo Stato o che si facevano strada con complessi intrighi diplomatici; due principi impeccabili nella loro assoluta fede nei valori della modernità, in ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, 2011
Abstract/Sommario: L'anno 1492 segna tradizionalmente una cesura epocale importante: con la scoperta dell'America e l'avvio dell'unificazione del mondo per opera degli europei si considera concluso il Medioevo e iniziata l'età moderna In quello stesso anno accadono cose che fissano alcuni meccanismi di identità e di esclusione tipicamente moderni. In Spagna, la conquista dell'ultimo regno musulmano e l'espulsione della minoranza ebraica avviano la formazione di uno stato fortemente caratterizzato dall'un ...; [Leggi tutto...]