Risultati ricerca
Milano : Jackson libri, 2000
Milano : LSWR, c2015
Abstract/Sommario: Android è il sistema operativo per dispositivi mobile più diffuso in Italia e nel mondo. Anche se l'uso delle funzioni di base è facile e intuitivo, può sempre capitare di avere difficoltà a svolgere un determinato compito. Inoltre, Android offre agli utenti più smaliziati una miriade di funzioni avanzate che non vengono spiegate nei manuali di istruzioni. Android - Guida completa è un passe-partout che offre agli utenti alle prime armi tutte le risposte per essere subito operativi e a ...; [Leggi tutto...]
Milano [etc.] : McGraw-Hill, 1993
Milano : McGraw-Hill, c2008
Abstract/Sommario: Il libro è specificamente concepito come testo per un primo insegnamento sui sistemi operativi, insegnamento che rappresenta una parte essenziale di ogni corso di laurea in Ingegneria Informatica o in Informatica. Esso nasce da una lunga esperienza di ricerca e di insegnamento nel campo dei sistemi operativi in ambito sia universitario (presso le Università di Bologna e di Pisa e presso la Scuola Superiore di Studi Universitari Sant'Anna di Pisa) sia industriale e applicativo. Il testo ...; [Leggi tutto...]
Apogeo
Abstract/Sommario: Questo libro introduce in modo chiaro ed esauriente allo studio dei sistemi operativi. L'enfasi è posta sugli aspetti concettuali, per fornire una solida conoscenza dei principi teorici e delle tecniche che sono i fondamenti dei sistemi operativi moderni. A completamento e concretizzazione pratica di tali aspetti teorici, vengono presentate anche le caratteristiche principali di alcuni sistemi operativi reali oggi molto diffusi (Linux, Windows 2000IXP, Solaris e MacOS) come esempi e ca ...; [Leggi tutto...]
Milano : Apogeo, c2015
Abstract/Sommario: Uno dei problemi per i programmatori Android è sempre stato il gran numero di dispositivi con cui dover fare i conti. Schermi di varie dimensioni, memorie differenti o peggio supporti variabili alle componenti del sistema operativo erano un grattacapo non da poco e un banale aggiornamento poteva trasformarsi in settimane di lavoro. La risposta di Google è stata mettere a disposizione Play Services, una collezione di API e librerie software che gli sviluppatori possono inserire un un'ap ...; [Leggi tutto...]
Bologna : Zanichelli, 1987