Risultati ricerca
Firenze : La biblioteca, c2000
Abstract/Sommario: Milioni di anni di storia della terra scritti nella roccia e conservati fra il gelo dei ghiacciai. La porta dell'Europa verso il Mar Mediterraneo è in realtà una barriera formidabile e maestosa che l'uomo ha sempre sfidato: dall'epoca di Annibale e i suoi elefanti, ai grandi trafori ferroviari e stradali. Luogo di confine, di scambi, di commerci, di guerre, di scalatori arrampicati su pareti impossibili, dove infine solo la natura regna indiscussa. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Roma ; Bari : Laterza, 2016
Abstract/Sommario: Dalla leggendaria lotta di Guglielmo Tell, un filo sottile lega le terre alte alla tentazione della ribellione. In oltre settecento anni di storia, le 'Alpi libere' hanno avuto seguaci autorevoli e interpreti esemplari. Dagli artigiani eretici che si sacrificarono con Fra Dolcino ai piedi del Monte Rosa, ai partigiani che fermarono i nazifascisti sulle montagne di Cuneo e Belluno, fino ai movimenti contemporanei contro il treno ad alta velocità in Valle di Susa. Questo libro raccoglie ...; [Leggi tutto...]
Scarmagno (To) : Priuli e Verlucca, c2007
Abstract/Sommario: Le Alpi in un'opera colossale mai pubblicata prima, frutto di cinque anni di lavoro di una équipe internazionale di oltre 280 autori. Il risultato: 12 volumi di grande formato con più di 200 illustrazioni interamente a colori, divisi tra 7 volumi di dizionario e 5 volumi di enciclopedia, con 3400 voci più 10 grandi temi e 92 sottotemi.
Fondazione G. Angelini
[Venezia] : Regione del Veneto, c1998
Pordenone : Biblioteca dell'Immagine, 2017
Abstract/Sommario: Le Alpi sono una catena di milleduecento chilometri di cime che si alzano tra i 600 e i 4800 metri di altezza nel mezzo della vecchia Europa. Nonostante l'aspetto selvaggio sono state lungamente trasformate dal pensiero e dalla mano dell'uomo fino alla soglia dei ghiacciai, e ancora oggi sono la catena montuosa più abitata al mondo. Alla stupefacente ricchezza degli ambienti naturali distribuiti tra valli, laghi, foreste, praterie, rocce e nevi perenni, si affianca un'analoga ricchezza ...; [Leggi tutto...]