Monografia a stampa
Del Boca, Angelo
Milano : A. Mondadori, 1992 (stampa 2006)
Abstract/Sommario: Trascurati dagli storici (forse anche a causa del loro esito disastroso) i vari tentativi colonialistici dell'Italia in Africa Orientale sono invece oggetto, in questa disincantata indagine di A. Del Boca, di una ricostruzione minuziosa basata sia sui documenti sia sulle testimonianze dirette dei protagonisti italiani, etiopi e somali. Ne scaturisce il racconto vivo, appassionante ed insieme rigoroso, dell'avventura colonialista nei suoi aspetti politici, commerciali, militari e diplom ...; [Leggi tutto...]
Trascurati dagli storici (forse anche a causa del loro esito disastroso) i vari tentativi colonialistici dell'Italia in Africa Orientale sono invece oggetto, in questa disincantata indagine di A. Del Boca, di una ricostruzione minuziosa basata sia sui documenti sia sulle testimonianze dirette dei protagonisti italiani, etiopi e somali. Ne scaturisce il racconto vivo, appassionante ed insieme rigoroso, dell'avventura colonialista nei suoi aspetti politici, commerciali, militari e diplomatici, tutti ugualmente fallimentari. Un'avventura iniziata da uno Stato liberale non meno aggressivo ed intollerante di quello fascista, voluta da minoranze irresponsabili che diedero una falsa immagine delle realtà locali, che ottenne un consenso popolare minimo e che comunque era di gran lunga superiore alle risorse belliche ed economiche dell'Italia