Risultati ricerca
Milano : Franco Angeli, c2010
Abstract/Sommario: Il trend di continuo aumento degli occupati registrato in Veneto dopo la crisi del '92-93 si è bruscamente invertito, evidenziando una flessione assai significativa, a seguito della recessione economica internazionale esplosa nel 2008 e allargatasi nel 2009: sono diminuite sia le posizioni di lavoro indipendente sia quelle di lavoro dipendente. Al calo eccezionale del prodotto interno lordo, pari a cinque punti percentuali, ha fatto riscontro una caduta inferiore dell'occupazione. Un u ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2011
Abstract/Sommario: La modesta ripresa dell'attività economica, in particolare della domanda estera, ha riattivato i movimenti nel mercato del lavoro, determinando una ripresa delle assunzioni, soprattutto di quelle a termine, dopo la gelata provocata dalla crisi internazionale del 2008. Tutto ciò non è bastato a far risalire i livelli occupazionali: il numero dei licenziamenti si è mantenuto assai elevato e il turnover della forza lavoro è stato gestito dalle imprese con molta parsimonia dal lato dei rim ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c1999
Milano : Franco Angeli, c2000
Milano : Franco Angeli, c2002
Milano : Franco Angeli, c2003
Milano : Franco Angeli, c2004
Abstract/Sommario: Decifrare l'effettivo "stato di salute" del mercato del lavoro veneto è divenuto negli ultimi due anni particolarmente difficile. Da un lato la popolazione aumenta, l'occupazione - soprattutto femminile - cresce, il tasso di disoccupazione rimane bassissimo; dall'altro gli interventi di sostegno a lavoratori e aziende in difficoltà si espandono, i lavori brevi coinvolgono una quota crescente di giovani e non solo, la produttività ristagna, il valore aggiunto pro-capite si contrae. Che ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2005
Abstract/Sommario: Il lungo ciclo economico di bassa crescita registrato in Veneto nel 2004 allunga la sua ombra anche sul 2005, presentando il conto anche alle dinamiche occupazionali, interrompendo quel modello di "allargamento dell'occupazione senza crescita" che, negli anni scorsi, aveva consentito di "isolare" le buone performance del mercato del lavoro dai cattivi risultati macroeconomici. Questo rapporto si propone di svelare questa complessa realtà cercando - anche nella difficile composizione de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Franco Angeli, c2007
Milano : Franco Angeli, c2009
Abstract/Sommario: Sul finire del 2008 la recessione internazionale è giunta velocemente a coinvolgere anche l'economia veneta. Tutti gli indicatori hanno iniziato ad evidenziare dinamiche di contrazione: pil, investimenti, produzione industriale, infine le esportazioni. Altrettanto rapidamente la crisi si è propagata nel mercato del lavoro: sono aumentati sia i lavoratori licenziati, soprattutto dalle piccole imprese, sia i lavoratori sospesi e messi in cassa integrazione; sono diminuite le assunzioni, ...; [Leggi tutto...]