Risultati ricerca
Milano : Feltrinelli, 2014
Abstract/Sommario: Anziani obbligati dall'Asl a pesare i pannoloni dopo l'uso. Cassazione alle prese con processi per lo sgocciolio di una camicia o la brucatina di un'asina. Miracolate a Lourdes alle quali è vietato rinunciare alla pensione d'invalidità. Porti collaudati ufficialmente dopo 36 anni. Cittadini vivi e vegeti che faticano a dimostrare di non essere morti dal 2008. Decreti attuativi mai fatti al punto che Renzi ne ha ereditati un'enormità: 513. Ministeri che sbrigano ricorsi dopo 31 anni e i ...; [Leggi tutto...]
Roma : Carocci, 2006
Abstract/Sommario: Con l'obiettivo di creare "uno Stato che faccia meglio con meno", nell'ultimo decennio il mercato è entrato nella PA per migliorare la qualità, l'efficienza e l'efficacia dei servizi pubblici. Il presente volume ricostruisce gli aspetti e le dinamiche del meccanismo di mercato nel sistema di acquisti della PA, nella programmazione negoziata regionale e nell'accreditamento dei servizi socio-sanitari, esaminando le implicazioni sulla valutazione della produttività e sull'accountability.
Venezia : Marsilio, 2014
Abstract/Sommario: C'è il ristoratore multato per aver servito troppi spaghetti. Ci sono le 118 procedure da compilare per legge se si vuole aprire un'attività da estetista. C'è la famigerata "tassa sull'ombra", dovuta allo Stato per l'ombra che le tende dei negozi proiettano sul suolo pubblico, e la dichiarazione "peli di foca" per chi esporta un prodotto. C'è Equitalia con il suo "aggio", l'interesse praticato sulle temibili cartelle esattoriali, e le sue vittime. E poi l'Agenzia delle entrate con i pr ...; [Leggi tutto...]