Risultati ricerca
Roma : Carocci, 2021
Abstract/Sommario: Quale fu il rapporto di Gesù con il Battista? Il movimento di Gesù era una filiazione di quello di Giovanni o un'iniziativa autonoma? Gesù fu semplicemente un discepolo del Battista oppure seppe interpretare richieste ed esigenze che andavano oltre la rinascita dall'acqua del Giordano? Nel libro si sostiene che i due leader siano tra quegli innovatori che compaiono in brevi periodi creativi di accelerazione storica. Essi rispondevano alla crisi endemica dovuta all'occupazione romana ch ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1950
Torino : Einaudi, 2002
Abstract/Sommario: Gesù è l'unico personaggio dell'antichità a essere universalmente conosciuto, benché non abbia lasciato alcuna testimonianza scritta. Ancora oggi è vivo il ricordo di scene ed episodi della sua vita; parole e massime da lui pronunciate sono entrate a far parte del repertorio verbale comune. Si è arrivati a definire perfino i suoi connotati fisici. Eppure quanto più l'oggetto della ricerca è lontano da noi, nel tempo e nella coscienza, tanto maggiore è il pericolo di colmare tale distan ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rusconi, 1990
Abstract/Sommario: Per comprendere la vita e il messaggio di Gesù di Nazareth occorre risalire alle origini del monoteismo, dunque alla storia del piccolo e antico popolo di Israele che per ben quattromila anni ha coltivato e venerato l'idea dell'unico Dio. Di questa storia singolare, profetismo e messianesimo sono stati due pilastri fondamentali e solo alla loro luce è possibile decifrare e penetrare la lettera dei Vangeli. Ma la stessa figura di Gesù risulta molto più ricca se viene calata nel reale co ...; [Leggi tutto...]
Roma : Paoline, 1985
Milano : A. Mondadori, 1974
Milano : A. Mondadori, 1974