Risultati ricerca
Milano : Il saggiatore, 1966
Firenze : Olschki, 2007
Abstract/Sommario: Approccio comparatistico-filologico su testo greco e Vulgata latina. Vicenda umana correlata alla dimensione sovra-/extra-temporale, integrantesi nell'acronia dell'eternitÓ e nei cieli nuovi. Portata escatologica, segretezza del contenuto, immagini dei Libri e destino cosmico/personale. Fulcro teorico: idea del Regno (capp. 2-4) e caratterizzazioni (capp. 5-6). Enfasi su: assolutezza, universalità, scenario terrestre-extraterrestre/celeste-sovraceleste. Libro delle aspirazioni alla hum ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, c2022
Abstract/Sommario: Come l'Apocalisse ricorda più volte, un agnello fu ucciso «prima della costituzione del mondo». Quell'agnello sarebbe stato una presenza ricorrente nella Bibbia e il suo sangue sarebbe servito a riscattare temporaneamente gli Ebrei, come accadde con la fuga dall'Egitto, per riapparire un giorno davanti agli occhi di Giovanni Battista nella figura di Gesù - e questa volta il suo sangue avrebbe riscattato tutti per sempre. «Dall'animale muto per il terrore si giungeva al Logos, alla Paro ...; [Leggi tutto...]