Risultati ricerca
Milano : Bruno Mondadori, c2010
Abstract/Sommario: Non solo poeti, santi e navigatori, ma anche scienziati, tecnici e inventori hanno fatto - e, talvolta, fatto grande - l'Italia. Tuttavia, dal 1861 a oggi, questo aspetto della storia nazionale non ha sempre ottenuto adeguata attenzione. A 150 anni dall'Unità, è giunto il momento di raccontare il ruolo significativo che la cultura scientifica ha avuto e continua ad avere nella storia d'Italia, nei suoi intrecci fondamentali con politica e società, insieme alla rilevanza profonda dei co ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c1980 (stampa 1985)
Milano : Cortina, 2015
Abstract/Sommario: La prima guerra mondiale obbliga gli scienziati italiani a scelte combattute. Neutralismo o interventismo? Difendere l'internazionalismo scientifico che parla di pace o raggiungere il fronte per combattere il militarismo prussiano? Il matematico Vito Volterra non ha dubbi e si arruola volontario (a 55 anni!), mentre Tullio Levi-Civita, anche lui matematico, tiene ben salda la bandiera del pacifismo. Ma nel libro troviamo anche la storia dei fisici e di Guglielmo Marconi, premio Nobel n ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2011
Abstract/Sommario: Ci s'imbatte spesso nell'ansioso interrogativo, da quale genere e grado di declino sia afflitto il «sistema Italia». Sono numerose e varie le diagnosi formulate. Di fronte a indicatori per lo più negativi, si oscilla fra l'estremo della sconsolata rassegnazione al peggio e quello dell'esortazione alla riscossa (...). Sarebbe sicuramente troppo pretendere che dalla lettura di questo Annale vengano illuminazioni su un incertissimo futuro Nondimeno, a tentar di comprendere i molti perchè ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2011
Abstract/Sommario: Ci s'imbatte spesso nell'ansioso interrogativo, da quale genere e grado di declino sia afflitto il «sistema Italia». Sono numerose e varie le diagnosi formulate. Di fonte a indicatori per lo più negativi, si oscilla fra l'estremo della sconsolata rassegnazione al peggio e quello dell'esortazione alla riscossa (...) Sarebbe sicuramente troppo pretendere che dalla lettura di questo Annale vengano illuminazioni su un incertissimo futuro. Nondimeno, a tentar di comprendere i molti perchè d ...; [Leggi tutto...]