Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2002
Abstract/Sommario: La presenza nel mondo contemporaneo di una degradante miseria per la maggior parte del genere umano e di un'enorme opulenza per pochi privilegiati induce due tipi di atteggiamento: lo sterile pessimismo di chi ritiene inutile ogni tentativo di cambiare lo status quo e l'inguaribile ottimismo di chi spera che, prima o poi, le cose miglioreranno per tutti. Amartya Sen, premio Nobel per l'economia nel 1998, sostiene che il problema non è rinunciare alle conquiste della scienza e della tec ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2002
Abstract/Sommario: Il mondo sorto dopo il crollo del blocco sovietico è il mondo del libero mercato che ha travolto le frontiere dei vecchi Stati-nazione. La sovranità è passata a una nuova entità, l'Impero, a cui partecipano i vertici degli Stati Uniti e il G8, agenzie militari come la Nato, gli organismi di controllo dei flussi finanziari come la Banca mondiale o il Fondo monetario, e infine le multinazionali che organizzano la produzione e la distribuzione dei beni. L'Impero vuole porsi come fonte del ...; [Leggi tutto...]
Milano : EGEA, 2003
Abstract/Sommario: Il libro è stato pubblicato negli Stati Uniti dopo il crollo delle Torri. L'attacco portato sul suolo americano e il realismo con cui Mearsheimer descrive il crudo mondo della politica internazionale l'hanno reso uno dei testi fondamentali per capire e affrontare le nuove insidie del XXI secolo. L'autore espone una teoria compiuta delle relazioni fra grandi potenze, dall'avvento della guerra moderna con Napoleone Bonaparte fino alla dissoluzione dell'Unione Sovietica e all'incerto dece ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 2016
Abstract/Sommario: In un mondo dagli equilibri stravolti e diviso non più tra Oriente e Occidente o tra Nord e Sud, ma tra paesi dominati dal risentimento e paesi dominati dalla paura, è necessario riprendere in mano la riflessione sulla possibile convivenza con il diverso: l'altro, che provenendo da una cultura differente finiamo per classificare semplicemente come "barbaro". L'Europa, in particolare, oggi preda della paura nei confronti dell'islam, rischia di reagire in modo violento, provocando un dup ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1997
Abstract/Sommario: Quali sono le grandi civiltà che stanno entrando in conflitto nello scenario globale? Da un lato c'è naturalmente il modello americano. Ma quali sono gli altri protagonisti? Qual è il peso della potenza militare e quale quello della potenza economica in questa partita per la supremazia mondiale? Che ruolo può avere l'Europa? Quale sarà il peso dell'Asia e delle economie emergenti? Il libro rappresenta un saggio di ampio respiro sugli scenari della politica e della cultura mondiali. [ww ...; [Leggi tutto...]