Monografia a stampa
Nicol, John
Roma : Manifestolibri, c2001
Abstract/Sommario: John Nicol, un marinaio scozzese vissuto tra '700 e '800, ci offre da un punto di vista generalmente senza voce, quello della ciurma, uno straordinario e appassionato racconto di vita sul mare e di mirabolanti avventure vissute sotto la bandiera britannica e la dura legge del mare durante due circumnavigazioni del globo e le guerre napoleoniche. Nonostante si dichiari un "illetterato", il marinaio padroneggia uno stile narrativo che potrebbe far invidia a un romanziere; la sua curiosit ...; [Leggi tutto...]
John Nicol, un marinaio scozzese vissuto tra '700 e '800, ci offre da un punto di vista generalmente senza voce, quello della ciurma, uno straordinario e appassionato racconto di vita sul mare e di mirabolanti avventure vissute sotto la bandiera britannica e la dura legge del mare durante due circumnavigazioni del globo e le guerre napoleoniche. Nonostante si dichiari un "illetterato", il marinaio padroneggia uno stile narrativo che potrebbe far invidia a un romanziere; la sua curiosità, la sua capacità di descrivere i dettagli, le atmosfere e le usanze dei luoghi e dei popoli più lontani sono all'altezza della migliore antropologia dell'epoca. Le sue memorie vennero raccolte nel 1822 da un filantropo scozzese, John Howell, che aveva strappato Nicol, vecchio e immiserito, dalle strade di Edimburgo, dove raccoglieva pezzi di carbone