Risultati ricerca
Milano : Bompiani, 1999
Milano : Baldini & Castoldi, 2002
Abstract/Sommario: E' difficile credere che fino a non molto tempo fa quel nirvana chiamato World Wide Web non era altro che un programmino accademico per lo scambio di file fra malati del computer. Il saggio di Gillies e Caillau segue la storia della rivoluzione telematica dai suoi inizi, i tempi di Arpanet, fino alla brillante intuizione dell'inglese Berners-Lee, ricercatore del CERN e inventore del Mosaic browser che rivoluzionò l'utilizzo della rete. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Apogeo, 1997
Salani
Abstract/Sommario: All'inizio c'era un mucchio di cervelloni, ciascuno orgoglioso dei propri primitivi e nodosi collegamenti. Poi arrivò un geniaccio che pensò bene di reinfilare tutti questi collegamenti in un'enorme e rapidissima rete. Attualmente più di seicento milioni di utenti navigano ogni giorno nella rete dell'interminabile Internet e nello sconfinato spazio web. Sì, quest'avventura ai confini del cyberspazio vi racconta tutto ciò che c'è da sapere sui personaggi e le invenzioni che hanno reso p ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : Electa-Gallimard, c1996
Editoriale Scienza
Abstract/Sommario: Una guida pratica per creare la propria pagina Web. Il lettore passa attraverso tutte le fasi necessarie alla creazione di un sito. Cè tutto: la tecnologia di base (tipo di computer, programmi...), come scrivere e inserire le immagini, in che modo collegare le cose tra di loro e come arrivare davvero in Rete. Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Piemme
Abstract/Sommario: Sai navigare su Internet? Inviare una e-mail? Chattare sul web? E' facile, facilissimo! Basta leggere questo libro, semplice ma completo: c'è anche il dizionario e gli indirizzi dei siti più divertenti! Insieme al divertentissimo Geronimo Stilton, il topo più famoso di Topazia, ogni bambino imparerà a usare Internet senza alcuna fatica. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Milano : Garzanti, 1996
Abstract/Sommario: Secondo i profeti della nuova frontiera elettronica, l'avvento di Internet e delle autostrade dell'informazione sta regalando all'umanità progressi miracolosi. Ma è davvero così? Perché i servizi online promettono così tanto e mantengono così poco? In quali casi le reti istruiscono realmente e in quali altri distraggono dall'apprendimento? L'autore sa smascherare senza isterie le differenze tra promesse e realtà e ci fa capire quale sarà la nostra futura "vita elettronica", con tutti i ...; [Leggi tutto...]