Risultati ricerca
Milano : Ponte alle Grazie, c2009
Abstract/Sommario: A Milano la mafia non esiste. Infatti comanda la 'Ndrangheta. Decine di inchieste, centinaia di arresti, migliaia di chilogrammi di droga sequestrati: nel capoluogo lombardo il contrasto alla criminalità organizzata di origine calabrese è diventato la priorità per magistrati e forze dell'ordine. Eppure la politica, anche per complicità, preferisce continuare a parlare di rom e prostituzione nelle strade, di immigrati irregolari e furti negli appartamenti, dimenticando il problema princ ...; [Leggi tutto...]
Milano : Zelig, c2002
Abstract/Sommario: Secondo le più recenti stime, le persone affette da AIDS nel mondo hanno raggiunto, alla fine del 2001, il numero di 40 milioni, di cui oltre l'80% in Africa. Dall'inizio dell'epidemia i morti sono stati oltre 28 milioni, di cui più del 90% in Africa. Oggi che l'epidemia è stata messa ormai sotto controllo nei Paesi industrializzati, l'AIDS è divenuta una malattia dei poveri, qualcosa che riguarda qualcun altro, in qualche mondo molto lontano. Non si tratta più di un problema solo sani ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: Giornalista, scrittrice, saggista, Edgarda Ferri ricostruisce in questo volume i giorni che vanno dal 23 al 30 aprile del 1945, a Milano. In particolare, l'autrice si sofferma a raccontare le vicende quotidiane di gente anonima (semplici studentesse, casalinghe, impiegati) o di personaggi noti: l'ebrea Franca Valeri, gli antifascisti padre De Piaz e padre Turoldo, il regista Gillo Pontecorvo, il sindaco Antonio Greppi, il cardinale Schuster, la vedova del federale Resega, ucciso dai pa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Electa, c1984
Hazard, c2000
Abstract/Sommario: "Asterix, il piccolo eroe gallico che insieme al corpulento amico Obelix resiste praticamente da solo alle legioni di Cesare in una immaginaria Gallia per il resto totalmente romanizzata, non è necessariamente un tipo simpatico. Il baffuto e brevilineo guerriero creato dalla magistrale fantasia di Uderzo e Goscinny ricalca in questo un po' le orme che già furono di Topolino (...). Resta il fatto che un omaggio a una figura di così grande successo e soprattutto alla maestria dei suoi au ...; [Leggi tutto...]
Milano : Corraini, c2016
Abstract/Sommario: Non esiste una sola realtà, un solo sguardo. Vedere le cose da diverse prospettive è un modo proficuo per entrare a patti col mondo, con il nostro stare al mondo. Lo sanno bene i ragazzi dell’Atelier dell’Errore, un laboratorio d’arti visive creato 14 anni da un progetto di Luca Santiago Mora, nato come complemento all’attività clinica della neuropsichiatria infantile di Reggio Emilia e Bergamo. Il loro immaginario espressivo è votato alla rappresentazione degli animali come figure anc ...; [Leggi tutto...]
Milano : Skira, 2008
Abstract/Sommario: Uno sguardo al percorso artistico di uno dei grandi maestri della seconda metà del XX secolo, capace di raggiungere la sensibilità più recondita dell'individuo con immagini emblematiche della violenza e dell'angoscia caratteristiche della nostra epoca. La sua opera, dai piccoli intensissimi ritratti ai monumentali trittici, risulta contraddistinta da valenze simboliche del tutto personali, ricche di allusioni cinematografiche, letterarie e religiose, ed è sostenuta da un'eccezionale pe ...; [Leggi tutto...]
Milano : Skira, c2008
Abstract/Sommario: Questa monografia (catalogo della mostra allestita a Milano dal 15 febbraio al 2 giugno 2008) prende in esame il trentennio più importante della lunga carriera dell'artista: quello che va dal 1900 al 1929, dall'esperienza divisionista, declinata in moduli inediti e di estrema attualità, agli anni del futurismo, vissuti nella pluridisciplinarietà sperimentale. Salvo pochissime, inevitabili, lacune, è analizzata tutta l'opera maggiore e più famosa di questo grande protagonista della mode ...; [Leggi tutto...]