Risultati ricerca
Manduria : Lacaita, c2006
Abstract/Sommario: Il presente volume è una guida alla riscoperta dell'esperienza politica e teorica del fondatore del movimento Giustizia e Libertà, Carlo Rosselli. In modo documentato si ricostruisce la biografia dell'uomo che negli anni '30, nel pieno imperversare della dottrina marxista, ebbe la lungimiranza di capire, attraverso il suo unico libello "Socialismo liberale", che il movimento operaio e il Partito Socialista Italiano avrebbero modernizzato il paese solamente informando di spirito libera ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1967
Abstract/Sommario: Questo volume si presenta agli italiani del 1967 nella identica forma in cui fu pubblicato a Parigi nel 1938; quando questi scritti vennero raccolti a cura degli amici di Carlo Rosselli all'indomani dell'assassinio dell'animatore dell'antifascismo. Attorno al nucleo centrale del Diorio di un miliziano - che Carlo Rosselli redigeva a memorie, probabilmente su note di carattere telegrafico, al momento di partire per Bagnoles de l'Orne, e che rimase incompiuto - esso riunisce la corrispon ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Vallecchi, c1973