Risultati ricerca
Milano : Piemme, 2013
Abstract/Sommario: Dicembre è lo scrigno di ogni festa futura. Se ne contano i giorni, uno per uno. Quattro sono le settimane dell'Avvento, quattro le candele che si devono accendere sul davanzale della finestra, una per ogni domenica. Mentre l'anno e la luce del giorno precipitano verso il buio, quelle piccole luci coraggiosamente dichiarano una speranza. Alfa e Omega, principio e fine, nascita e morte. E in mezzo il respiro di un'attesa. La parabola esistenziale di ciascuno di noi è fatta di piccole e ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, c2010
Abstract/Sommario: Istar 2 è un reparto di Rianimazione, dove Antonia Arslan, inghiottita dal coma all'improvviso, è stata ricoverata per 20 giorni, angoscianti per chi le voleva bene e spaventosi per lei, che forse non era così assente. Eppure in quella nuova dimensione la sua vita si è accesa come per incanto, l'ospedale si è fatto ora castello in cui si aggirano dolci presenze capaci di fugare paure e solitudine, ora giardino dove l'erba è un tappeto morbido. Il lento recupero ha avuto il sapore di un ...; [Leggi tutto...]
Milano : RCS Quotidiani, 2011
[Roma] : 01 Distribution, c2007
Abstract/Sommario: Nel 1915 in una piccola città della Turchia la guerra sembra lontana, lontane le persecuzioni contro le minoranze armene. È armena la famiglia Avakian che apre la sua bella casa per il funerale del suo patriarca. La giovane ed esuberante Nunik, vive con angoscia la sua relazione segreta con Egon, un giovane ufficiale turco. Egon appartiene al partito dei Giovani Turchi che si sta organizzando di nascosto per realizzare il mito della Grande Turchia. La famiglia Avakian sembra non avvert ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 2015
Abstract/Sommario: "I ricordi, usciti dalle loro scatole, dilagano nel cuore e prendono possesso della mente." Così, guardando il cortile dalla finestra, una donna torna bambina. Lì, a Padova, dentro e fuori da quella casa, Antonia per la prima volta ha ascoltato il nonno Yerwant raccontare le storie vitali e poi tragiche dei suoi fratelli armeni. Lì, ha vissuto gli anni della guerra, con le bombe dell'aereo Pippo e i tedeschi in città, ma sempre insieme alla mamma Vittoria, lunatica e bellissima, che in ...; [Leggi tutto...]