Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 2014
Abstract/Sommario: Tommy ha da poco compiuto sedici anni. Vive l'età in cui tutti gli adolescenti cominciano a fare progetti sul futuro e i genitori si preparano a lasciarli camminare da soli. Ma Tommy è un adolescente speciale: certo, è bravissimo a risolvere il cubo di Rubik, sa alzarsi in equilibrio dopo aver girato per mezz'ora come una trottola sulla sedia d'ufficio del padre, però il suo sguardo fatica a incrociare il tuo e il suo vocabolario è fatto di una manciata di parole. Perché Tommy è autist ...; [Leggi tutto...]
Roma ; Bari : Laterza, stampa 2008
Abstract/Sommario: Li hanno chiamati bambini pesce, bambini della luna, tanto appaiono misteriosi: i bambini autistici hanno eretto un muro impenetrabile tra se stessi e il mondo che li circonda. Uta Frith riprende le fila del suo indiscusso e fondamentale studio sull'autismo infantile e delinea i più recenti sviluppi della ricerca neuropsicologica e neurologica sul disturbo "Questa storia del viaggio della scienza verso la comprensione dell'autismo comprende idee romantiche e rivela reazione emotive inc ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, c2014
Abstract/Sommario: Silvio guarda il mondo racchiuso in un granello di polvere, Cecilia lo osserva attraverso il movimento di una corda. Matteo non gioca con gli altri bambini, ma conosce le radici quadrate. Elia, sommerso da voci, odori, suoni e colori, lotta per trovare la calma interiore. Un viaggio unico e commovente nelle vite di quattro pazienti autistici profondamente diversi fra loro, seguiti dall'infanzia all'età adulta. I drammi e le fatiche quotidiane delle loro famiglie. L'impegno, i dubbi, gl ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, c2014
Abstract/Sommario: Nel 1947, quando è nata Temple Grandin, l'autismo era stato appena battezzato e descritto da due psichiatri, che lo leggevano da prospettive pressoché opposte: Leo Kanner sembrava considerarlo un'irreparabile tragedia, mentre Hans Asperger era convinto che potesse essere compensato da qualche aspetto positivo, ad esempio una particolare originalità del pensiero e dell'esperienza, che con il tempo avrebbe magari condotto a conquiste eccezionali. Oggi, a distanza di settant'anni, il dist ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Kalandraka, 2010
Abstract/Sommario: "È non è" è una approssimazione poetica vicina al fenomeno dell' autismo. Il narratore o la narratrice racconta in prima persona come è sua sorella: evoca la sua presenza enigmatica, descrive il suo mutevole stato d'animo e esprime le proprie emozioni e sentimenti nei suoi confronti, nonchè il tipo di relazione che la unisce al contesto familiare. La communicazione e la reciproca comprensione non sono tanto facili però niente è paragonabile alla specificità di Sara.
Milano : A. Mondadori, 2018
Abstract/Sommario: «Possibile che non l'hai ancora capito? Anche tu sei un autistico!» La frase detta quasi come un'ovvietà da una giovane neuropsichiatra a Gianluca Nicoletti, padre di Tommy - un ragazzone autistico di vent'anni con una capacità espressiva limitata all'universo di un bimbo di tre -, è di quelle che hanno il potere di cambiare una vita. Anche perché confermata ufficialmente dai risultati di test mirati e dalla successiva diagnosi, clinicamente precisa e inequivocabile: sindrome di Asperg ...; [Leggi tutto...]
Spinea (Ve) : Edizioni del Leone, 2001
Firenze ; Trieste : Editoriale Scienza, 2015
Abstract/Sommario: Una bambina chiusa in se stessa, una ragazzina ostinata, una studiosa conosciuta in tutto il mondo per le sue ricerche sugli animali allevati per nutrirci. Beatrice Masini racconta la storia di Temple Grandin, professoressa di Scienze animali all'università del Colorado e tra le più note personalità affette da autismo. La storia di una donna che è riuscita a fare della sua vita quello che voleva proprio per quello che è.