Risultati ricerca
Editoriale Scienza
Abstract/Sommario: È proprio lui, il grande Darwin, che racconta cos'ha fatto di bello nella vita. Parla del suo viaggio attorno al mondo, di evoluzione e di lombrichi. Non si è occupato di dinosauri, ma proprio mentre lui scriveva, è cominciato il loro successo. Successo che continua ancor oggi, soprattutto tra i ragazzi. Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]
Torino : Bollati Boringhieri, 1999
Abstract/Sommario: Charles Darwin, il più importante biologo dopo Aristotele, è uno scienziato che il grande pubblico del nostro paese conosce ben poco, e nei riguardi del quale coltiva veri e propri pregiudizi. L'idea che l'uomo e la scimmia siano parenti e che Adamo, nelle nostre origini, non c'entri un bel niente, insieme ai dogmi di una cultura crociana, volta all'assoluta glorificazione dello spirito umano, hanno di sicuro contribuito a mettere il grande scienziato nella camera buia dei cattivi. Ogg ...; [Leggi tutto...]
Torino : Codice, c2008
Abstract/Sommario: Chi era davvero Charles Darwin? Uno studioso che scriveva libri, amante della tranquillità domestica, oppure un viaggiatore irrequieto? Un uomo cauto e timido o l'infaticabile ricercatore che scoprì in sé l'intuizione che avrebbe ridefinito la storia della specie umana? Uno schivo e solitario allevatore di colombi o un padre e un nonno affettuoso? Un collezionista di scarafaggi o un abile giocatore di biliardo? Sulla teoria dell'evoluzione e sul suo creatore sono state scritte montagne ...; [Leggi tutto...]
Milano : Fabbri, 2007
Abstract/Sommario: Cile, Perù, Galapagos. Il secondo viaggio attorno al mondo di Charles Darwin continua. Il 12 febbraio 2009 si è celebrato il Darwin Day, bicentenario della nascita del grande naturalista. In attesa dell’evento, Luca Novelli ha intrapreso un viaggio che ha toccato le tappe che il giovane Darwin compì tra il 1831 e il 1836, riscrivendo alla maniera di un uomo d’oggi Viaggio di un naturalista attorno al mondo. Un progetto patrocinato dal WWF e dall’International Council of Museums – Unesc ...; [Leggi tutto...]
La Spezia : Melita, 1980
Trieste : Editoriale Scienza, 2007
Abstract/Sommario: La documentazione dell'esperienza di un gruppo di otto bambini (accompagnati da un biologo e da un oceanografo) che ripercorrono la tappa più famosa del viaggio di Darwin: le Galapagos. Osservazioni, esperimenti, attività per scoprire in prima persona le leggi dell'evoluzione. Età di lettura: da 8 anni. [www.biblioteche.leggeresrl.it]